La Provincia di Pistoia, in collaborazione con l’Istituto Storico della Resistenza, ha avviato un nuovo ciclo formativo per l’anno scolastico 2024-25 intitolato “Scenari del XX Secolo”, che per questa edizione si focalizzerà su “Fascismo. Una storia presente.”
A più di un secolo dall’ascesa del regime fascista e a ottant’anni dalla Liberazione, il progetto intende affrontare il tema del fascismo, raccontando un trauma collettivo e sottolineando la necessità di analizzare la sua pervasività sia durante il ventennio che dopo la sua caduta.
Le attività inizieranno domani, 12 novembre, con un corso di formazione destinato ai docenti delle scuole secondarie di secondo grado. Questo corso, articolato in tre incontri di tre ore ciascuno, prevede un totale di nove ore di lezione e altre nove ore di tutoraggio individuale. Al termine del percorso formativo, ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di frequenza, valido come aggiornamento professionale.
Dal 29 novembre, invece, prenderanno il via gli incontri dedicati agli studenti. Durante questi eventi, saranno proposti approfondimenti su temi spesso trascurati nell’analisi del fascismo, come l’economia, la storia delle donne e l’impatto duraturo del regime sulla società italiana e oltre.
L’iniziativa è realizzata con il sostegno della Fondazione Caript e in collaborazione con l’Istituto Nazionale Ferruccio Parri.
Per ulteriori informazioni e iscrizioni, gli interessati possono contattare il numero 0573 374511 o inviare un’email all’indirizzo i.barontini@provincia.pistoia.it.
Fonte Notizia