“Tre parole per descrivere il protocollo tra la Guardia di Finanza e Federorafi: dialogo, condivisione, decisione. La salvaguardia del Made in Italy e dei distretti produttivi si fonda sulla legalità, che rappresenta un elemento essenziale per ogni strategia di sviluppo. Il dialogo permette di condurre analisi accurate, la condivisione aiuta a identificare le priorità da proteggere, mentre la decisione è quella di promuovere costantemente la cultura della legalità, anche attraverso iniziative rivolte ai giovani, che vedono nel lavoro un’opportunità di realizzazione personale. È un impegno civico e culturale, prima ancora che giuridico e organizzativo.” Queste sono le parole del Generale D. Bruno Bartoloni, comandante del Comando tutela economia e finanza, durante Vicenzaoro, il salone internazionale B2B di Italian Exhibition Group.
Breaking News
- 16:25Montopoli elabora un piano per abbattere le barriere architettoniche
- 16:20Valdinievole: nasce Siil, un team innovativo per l’inclusione sociale e lavorativa delle persone vulnerabili.
- 16:11Spostamento di tre campane per il vetro a Santa Croce
- 16:09Finestra cade su un letto in ospedale a Livorno, l’Asl: “Evento difficile da prevedere”
- 16:07Risparmia per la pensione e sostieni gli operai della Bekoin
Related Post
Il 5 gennaio riparte la #domenicalmuseo, agenzia di stampa Italpress
Pompeii – Italia, Pompei – 24 Ottobre 2024 L’antica città romana di Pompei. Archeologia. SCAVI NELL’INSULA DEI ‘CASTI AMANTI’ Gli…
USA: Trump firma un decreto esecutivo per i dazi su Cina, Canada e Messico – Agenzia Italpress
U.S. President Donald Trump spoke to the press in the Oval Office following the signing of an executive order, with…
Eni ed Enilive lanciano il primo impianto di SAF nella bioraffineria di Gela
Enilive ha annunciato l’avvio del primo impianto dedicato alla produzione di Saf (Sustainable Aviation Fuel, carburante sostenibile per l’aviazione) presso…
Spesa militare, Meloni-Trump e conflitto in Ucraina: le dichiarazioni di Tajani
Antonio Tajani, vicepremier e ministro degli Esteri, ha affrontato diversi argomenti, tra cui l’incremento della spesa per la difesa: “Per…
Decreto flussi 2025: giorni di apertura il 5, 7 e 12 febbraio
Il 5 febbraio inizierà il primo click day per la presentazione delle domande relative al Decreto flussi 2025. Questo evento…