2010 – Terremoto di Haiti (15 anni fa) © n.c.
Accadde oggi
1583 – Inizia l’uso del calendario Gregoriano (442 anni fa). Si adotta ufficialmente nei Paesi Bassi il nuovo calendario introdotto da Papa Gregorio XIII, comportando un riallineamento grazie alla perdita di 10 giorni. Di fatto, ieri nel paese era il 1 gennaio 1583.
1970 – Termina la guerra del Biafra (55 anni fa). La guerra del Biafra si conclude con la capitolazione dei secessionisti, dopo due anni e mezzo di conflitto, iniziato quando le provincie nigeriane a maggioranza Igbo dichiararono la loro repubblica. Il conflitto ha provocato oltre un milione di vittime.
1976 – Muore Agatha Christie (49 anni fa): Nata a Torquay (nella contea inglese del Devon), oggi si spegne a Wallingford colei che è conosciuta come la regina del romanzo giallo e una delle più grandi scrittrici della letteratura mondiale.
1991 – Addio a Vasco Pratolini (34 anni fa): Muore a Roma Vasco Pratolini, riconosciuto nei manuali di letteratura come l’iniziatore del neorealismo, è stato uno dei maggiori autori del Novecento. Originario di Firenze e proveniente da una famiglia di operai, il suo background ha influenzato la sua visione politica socialista e la sua poetica. Ha pubblicato romanzi tra i quali “Cronaca familiare” (1947), “Un eroe del nostro tempo” (1949) e “Metello” (1955), bilanciando la scrittura di romanzi con collaborazioni giornalistiche alle più importanti riviste letterarie dell’epoca, come Il Politecnico di Elio Vittorini. Ha contribuito a capolavori del neorealismo cinematografico collaborando alle sceneggiature di film come “Paisà” di Roberto Rossellini, “Rocco e i suoi fratelli” di Luchino Visconti e “Le quattro giornate di Napoli” di Nanni Loy.
1997 – Deraglia il Frecciarossa (28 anni fa). Un treno Frecciarossa Roma-Milano deraglia nei pressi della stazione di Piacenza, causando la morte di 8 persone e ferendone 29. A bordo si trova anche l’ex Presidente della Repubblica, Francesco Cossiga.
2010 – Terremoto di Haiti (15 anni fa): Un violento terremoto colpisce l’isola di Haiti, devastando soprattutto la capitale, Port-au-Prince, e portando la nazione più povera del continente americano a una grave emergenza sanitaria. La prima scossa di magnitudo 7 della scala Richter avviene alle 16:53 (22:53 in Italia), seguita da venti interminabili secondi di terrore che interrompono la quotidianità degli haitiani. Diverse repliche, con magnitudo tra 5,0 e 5,9, scatenano il panico tra la popolazione. Sebbene il rischio tsunami sembri ridotto, viene dichiarato uno stato di allerta in tutta la regione delle Antille (Cuba, Haiti, Repubblica Dominicana e Bahamas).
Tanti auguri!
1954 – Gianni Riotta (71 anni fa): Giornalista di punta e scrittore italiano, è originario di Palermo.
I Santi del giorno
San Bernardo da Corleone (Religioso)
Santa Taziana di Roma (Martire)
San Benedetto Biscop (Abate)
San Ferreolo di Grenoble (Vescovo e Martire)
Sant’Aelredo (Etelredo) di Rievaulx (Abate)
Sant’Arcadio di Cesarea di Mauritania (Martire)
Santa Cesira (Cesaria) di Arles (Sorella di San Cesario)
Santi Tigrio ed Eutropio (Martiri)