sole © nn
“È fondamentale proteggersi dalle ondate di calore limitando le attività all’aperto durante le ore più calde, dalle 11 alle 17, specialmente per le persone fragili e gli anziani. Anche i più giovani dovrebbero evitare esercizi intensi in queste ore e indossare abiti leggeri e di colori chiari. Il colpo di calore è un rischio serio, manifestandosi con nausea e vertigini: se si presentano, è essenziale rifugiarsi all’ombra e contattare un medico”. A dirlo è Elisabetta Alti, vicepresidente dell’Ordine dei Medici di Firenze, che illustra le 5 regole per affrontare l’ondata di calore prevista in Toscana per il prossimo weekend, quando le temperature raggiungeranno i 37 gradi.
“Raccomandiamo di applicare crema solare con protezione 50 anche in città – afferma Alti – applicando la crema protettiva ogni mattina e ripetendo spesso l’operazione. Quando si esce, è importante proteggersi anche da zanzare e pappataci: suggeriamo di coprirsi o usare repellenti contro gli insetti, i cui morsi possono trasmettere alcune malattie.”
“È vitale bere molta acqua e ridurre il consumo di alcol, che può portare a disidratazione – raccomanda Alti –. Inoltre, è consigliato consumare molta frutta e verdura ed evitare cibi grassi. È altresì importante rinfrescare gli ambienti – conclude Alti – aprendo le finestre al mattino presto e la sera tardi, utilizzando ventilatori e condizionatori, ma senza abbassare troppo le temperature rispetto all’esterno, per evitare sbalzi termici che possono essere dannosi quanto il caldo.”