1955 – Inaugurata la prima metropolitana italiana (70 anni fa) © Wikipedia
Accadde oggi
1849 – È stata proclamata la Repubblica Romana (176 anni fa). A seguito dei moti popolari che hanno costretto Papa Pio IX a fuggire da Roma, con il grido “Dio e il Popolo”, viene proclamata la Repubblica Romana, il cui governo, a fine marzo, sarà formato da un triunvirato composto da Carlo Armellini, Giuseppe Mazzini e Aurelio Saffi.
1955 – Inaugurata la prima metropolitana italiana (70 anni fa): In un’epoca in cui la nazione si preparava ad abbracciare l’automobile, la Capitale opta per la “via sotterranea”, segnando l’inizio dell’era delle metropolitane a livello nazionale. La prima metropolitana italiana viene realizzata in un contesto di significative trasformazioni e di rinascita economica.
2009 – Muore Eluana Englaro (16 anni fa). A Udine, dopo 17 anni in coma vegetativo, muore a seguito di una lunga battaglia legale condotta dal padre, caratterizzata da 15 sentenze italiane e una europea, che ha portato alla sospensione dell’accanimento terapeutico.
Tanti auguri!
1941 – Little Tony (84 anni fa): Essere l’Elvis italiano con passaporto sammarinese è stata la sua continua sfida, emulando nei costumi e nelle movenze il “re del rock” di Memphis. È stato uno dei protagonisti della musica italiana degli anni Sessanta e Settanta.
1943 – Joe Pesci (82 anni fa): Una stella del genere gangster, che ha raggiunto il suo apice negli anni Novanta, diretto dai registi più celebri di Hollywood.
1945 – Mia Farrow (78 anni fa): Ha suscitato grande attenzione, sia per le sue doti di attrice drammatica, sia per la sua “movimentata” vita sentimentale, in particolare per la lunga relazione con il famoso regista Woody Allen.
I Santi del giorno
Sant’Apollonia (Vergine e Martire)
San Rinaldo di Nocera Umbra (Vescovo)
San Marone (Eremita)
San Sabino di Avellino (Vescovo)
San Sabino di Canosa (Vescovo)
San Teliavo (Teliano, Abate)
Sant’Altone (Abate)
Sant’Ansberto (Abate di Fontenelle)