Vertenza Navico, il segretario del PD Fossi: "Inaccettabile, ma il Governo resta indifferente"

Vertenza Navico, il segretario del PD Fossi: “Inaccettabile, ma il Governo resta indifferente”

31 0

La situazione dei lavoratori della Navico a Montespertoli è inaccettabile: parliamo di una storica azienda del territorio, con competenze consolidate e fatturati positivi, che la proprietà ha deciso di chiudere improvvisamente e tramite comunicazione via email, spostando la produzione in Messico. Il sindaco ha immediatamente preso provvedimenti, emettendo un’ordinanza che vieta l’accesso ai mezzi pesanti dello stabilimento, ma ora è fondamentale agire in fretta per evitare la chiusura della fabbrica“, ha affermato Emiliano Fossi, segretario regionale del PD e deputato, in un post sui social network.

Nei giorni scorsi, Fossi, insieme al senatore Dario Parrini, ha presentato due interrogazioni, una alla Camera e l’altra al Senato. Oggi si è svolta alla Camera una seduta della commissione Lavoro durante la quale si è discusso del tema, e il Governo ha avuto l’opportunità di esprimersi sulla questione. Tuttavia, Fossi giudica la risposta insufficiente: “È sorprendente notare ancora una volta l’atteggiamento del Governo, che rimane indifferente di fronte alle continue e selvagge delocalizzazioni che affliggono il Paese. Il Ministero del Lavoro, rispondendo alla mia interrogazione riguardo a questa vertenza, non ha annunciato alcuna iniziativa né proposto misure per salvaguardare i posti di lavoro coinvolti. Il Governo Meloni si presenta come patriota soltanto a parole: le multinazionali, come dimostrato dal recente caso Beko, chiudono le fabbriche senza alcun problema e trasferiscono le produzioni all’estero solo per guadagnare. È necessaria una risposta decisa da parte delle istituzioni per fermare questa macelleria sociale e dare vera dignità al lavoro: è urgente avviare un tavolo di crisi governativo su Navico e inasprire le normative sulle delocalizzazioni“.

Il sindaco di Montespertoli, Alessio Mugnaini, ha espresso gratitudine verso il segretario Fossi: “per la sua attenzione nei confronti dei lavoratori della Navico di Montespertoli. Il suo intervento alla Camera ha dato voce a una battaglia che non riguarda solo i dipendenti di questa azienda, ma il futuro del nostro tessuto produttivo toscano. La risposta del governo è inaccettabile: non c’è nessun impegno concreto, solo parole. Ci uniamo alla richiesta di apertura di un tavolo di crisi governativo. Montespertoli non accetterà passivamente questa ingiustizia”.

<< Indietro



Fonte notizia

Related Post