Vertenza Telco, manifestazione a Firenze

Telco Tsd e Nardini al tavolo del MIMIT

35 0

Manifestazione dei cittadini Telco

“Telco Tsd ha comunicato di aver avviato un piano di ristrutturazione negoziata e di voler richiedere ammortizzatori sociali. La situazione è fonte di grande preoccupazione: chiediamo il pagamento degli stipendi e la salvaguardia dei posti di lavoro.”

Queste sono le parole dell’assessora al lavoro Alessandra Nardini, tornata da Roma dove ha partecipato, in rappresentanza della Regione, al tavolo convocato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) relativo alla crisi dell’azienda nel settore delle telecomunicazioni, che coinvolge circa 700 lavoratori in Italia, di cui 400 nei cinque stabilimenti toscani (Campi Bisenzio, Colle Val d’Elsa, Arezzo, Vicopisano, Grosseto).

Nei giorni scorsi, l’assessora Nardini aveva scritto al Ministro Urso sollecitando la partecipazione della Regione Toscana al tavolo ministeriale e aveva collaborato con la Prefettura di Firenze per attivare un tavolo territoriale a cui però l’azienda non ha preso parte.

“I dipendenti non hanno ricevuto né lo stipendio di dicembre né la tredicesima, e ora si aggiunge anche la mensilità di gennaio. Oggi l’azienda non è neppure presente all’incontro a Roma, ma si collega online e parla di un piano che non ci è stato mostrato, annunciando, per la prima volta, la volontà di fare ricorso agli ammortizzatori sociali senza però fornire dettagli né tempistiche sui pagamenti degli stipendi”, commenta l’assessora.

In questo contesto, che “ci rende ancora molto preoccupati”, appare “fondamentale la riconvocazione del tavolo ministeriale la prossima settimana. Ci auspichiamo che l’azienda partecipi di persona e, come abbiamo richiesto anche oggi, che sia presente anche FiberCop, l’azienda committente, alla quale chiediamo di collaborare attivamente per risolvere questa situazione, onde evitare un frazionamento delle attività che potrebbe comportare troppi rischi per l’occupazione”, afferma Nardini al termine dell’incontro con i rappresentanti ministeriali e le organizzazioni sindacali.

Per Nardini “è cruciale che il Governo assuma un ruolo di coordinamento per tutelare l’occupazione e garantire la continuità operativa di un servizio fondamentale per lo sviluppo della rete di telecomunicazioni nel nostro Paese e, in particolare, nel nostro territorio.”

Fonte: Regione Toscana – Ufficio Stampa

<< Indietro



Fonte notizia

Related Post