Il mese di gennaio ha visto a Montespertoli una serie di interventi di manutenzione ordinaria, realizzati dagli operai comunali sotto la supervisione dell’ufficio Manutenzioni del Comune. Un’attenzione particolare è stata riservata alla manutenzione della viabilità: sono state effettuate operazioni di ripristino del pavimento stradale e delle cunette laterali in via della Leccia, via Falagiana, via Mandorli e, infine, nel centro abitato di Anselmo, in risposta ai disagi causati dagli eventi atmosferici avversi di questa settimana. Inoltre, durante il mese, sono stati riparati elementi di arredo urbano, come i parapedonali e le panchine nelle aree verdi delle frazioni.
Contemporaneamente, gli operai comunali hanno dedicato la loro attenzione anche alla manutenzione degli edifici scolastici, con l’intento di migliorare la sicurezza e la cura degli spazi destinati agli studenti e al personale. Nel corso del mese, sono stati riparati e sostituiti armadietti danneggiati, verificato e messo in sicurezza le porte d’emergenza, e potati gli alberi nei giardini scolastici per garantire la sicurezza nelle aree esterne. Per rendere queste operazioni più regolari e sistematiche, l’amministrazione comunale ha deciso di dedicare ogni sabato a interventi di manutenzione nelle scuole. Questo nuovo approccio consentirà di affrontare in modo regolare le piccole problematiche che possono sorgere negli edifici scolastici e di migliorare gradualmente la qualità degli spazi utilizzati per l’insegnamento.
“La manutenzione della viabilità comunale e degli edifici scolastici è una priorità per l’amministrazione comunale e i nostri operai lavorano quotidianamente per fare sempre meglio. Nelle prossime settimane, ci impegneremo ulteriormente in questo tipo di interventi, perché riconosciamo che si tratta di esigenze diffuse nel nostro territorio,” afferma Marco Pierini, vicesindaco di Montespertoli e assessore ai Lavori Pubblici.
Fonte: Comune di Montespertoli