Stazione AV MedioEtruria, Giani: "Realizziamola a Rigutino"

Stazione AV MedioEtruria, Giani: “Realizziamola a Rigutino”

38 0

Certainly! Here’s the rewritten content while keeping the HTML tags intact:

<div><img width="640" height="439" src="https://www.gonews.it/wp-content/uploads/2024/07/eugenio-giani-e1727277621906.jpeg" class="attachment-640x640 size-640x640 wp-post-image" alt="" decoding="async" fetchpriority="high"><p>Eugenio Giani (foto gonews.it)</p></div><div>

<p>“La decisione della Regione Toscana riguardo a una stazione intermedia dell'Alta Velocità tra Firenze e Roma è dettata dalla convinzione che Rigutino rappresenti la soluzione migliore”. Così si è espresso il presidente Giani, dopo la sua partecipazione, insieme all'assessore Baccelli, alla seduta straordinaria congiunta dei Consigli provinciale e comunale di Arezzo, dedicata alla localizzazione della nuova stazione MedioEtruria per l’AV. “Rigutino permetterebbe il miglior scambio possibile tra la linea ordinaria e quella veloce e garantirebbe un’efficace funzionalità per le tratte tra il capoluogo toscano e Roma”, ha aggiunto Giani, che prosegue: “Questa scelta sarà oggetto di valutazione e condivisione con la nuova Presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, e confido che possa essere inclusa nei programmi delle Ferrovie dello Stato, assicurando così a un territorio significativo come quello dell’Etruria toscana un collegamento con una stazione dedicata, simile alla stazione Mediopadana sul tratto Bologna-Milano”.</p>
<p>“Per la Regione Toscana – evidenzia il presidente – è di fondamentale importanza aumentare le fermate dei treni attualmente in servizio ad Arezzo e Chiusi, poiché la stazione MedioEtruria rappresenta una prospettiva a medio-lungo termine, considerando che la sua realizzazione richiederà anni”.</p>
<p>“Le difficoltà di questi giorni – osserva Giani – hanno messo in luce quanto sia cruciale valorizzare il trasporto ferroviario, specialmente in considerazione dei cambiamenti climatici e dei benefici ambientali derivanti dalla riduzione dell'uso di energia da combustibili fossili”.</p>
<p>Il presidente, ringraziando il consiglio provinciale e comunale di Arezzo per l'opportunità di un confronto aperto con la cittadinanza e le categorie produttive, conclude: “Il trasporto pubblico ha bisogno di risposte immediate e la fermata ad Arezzo per l’Alta Velocità e a Chiusi per gli Intercity e i treni di maggiore prossimità rappresenta un intervento che spero possa essere realizzato dalle autorità ferroviarie e dal Ministero delle infrastrutture il prima possibile”.</p>

<p class="fonte"><strong>Fonte: Regione Toscana</strong></p>
<br>
<a target="_blank" class="gobackbottom" href="#" onclick="window.history.go(-1); return false;" style="width:100%;"><strong> &lt;&lt; Indietro </strong></a>

        </div><script>(function(d, s, id) {
  var js, fjs = d.getElementsByTagName(s)[0];
  if (d.getElementById(id)) return;
  js = d.createElement(s); js.id = id;
  js.src = "//connect.facebook.net/it_IT/sdk.js#xfbml=1&version=v2.8&appId=205835049464301";
  fjs.parentNode.insertBefore(js, fjs);
}(document, 'script', 'facebook-jssdk'));</script>

Fonte notizia

Related Post