Castiglion Fiorentino (foto di Fabio Migliorucci)
La giunta comunale di Castiglion Fiorentino, situata nella provincia di Arezzo, ha approvato una delibera che sancisce l’uso esclusivo della lingua italiana nelle comunicazioni tra la pubblica amministrazione e i cittadini. Come spiegato dal Comune, questa iniziativa è volta a tutelare e promuovere la lingua italiana, considerata “lingua ufficiale della Repubblica e prezioso patrimonio identitario della Nazione”, cercando di limitare l’uso eccessivo di neologismi, anglicismi e terminologie straniere.
L’intento è promuovere l’uso della lingua italiana in tutte le attività della pubblica amministrazione, nelle comunicazioni scritte e orali, sia all’interno del settore amministrativo che in quello istituzionale, nonché nelle relazioni con i media. La delibera incoraggia a minimizzare l’uso di termini in inglese, cercando di sostituirli con espressioni italiane più adeguate.
Il documento evidenzia la volontà dell’Amministrazione comunale di “garantire a ogni cittadino di Castiglion Fiorentino il diritto di ricevere in italiano ogni tipo di comunicazione e informazione da parte della pubblica amministrazione, valorizzando la lingua italiana attraverso tutti i canali disponibili“. Inoltre, il provvedimento, – sottolinea l’Amministrazione – è pensato anche per agevolare gli anziani, rendendo più comprensibili le comunicazioni, e per i giovani, con l’obiettivo di tutelare la lingua italiana e preservarla da neologismi che ne alterano spesso il significato.
Il provvedimento è già in vigore.