Scoperta straordinaria a Montaione: rinvenuta una statua di Ercole in marmo bianco

Scoperta straordinaria a Montaione: rinvenuta una statua di Ercole in marmo bianco

36 0

Un’importante scoperta è avvenuta a Montaione, nella regione dell’Empolese Valdelsa. Durante alcuni scavi archeologici su un terreno privato, è stata rinvenuta una piccola statua in marmo bianco risalente al III o IV secolo d.C. Questa figura è priva della testa e può essere ricomposta attraverso tre frammenti che si incastrano perfettamente.

La statua, alta poco più di 50 centimetri, rappresenta Ercole in piedi, in un momento di riposo, con la clava, la pelle del leone Nemeo e, ai suoi piedi, la testa di un toro, che richiama il mito della cattura del toro cretese. Attualmente, un team di esperti sta conducendo uno studio preliminare sul reperto, con il restauro supportato dalla Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la Città Metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato.

Il reperto potrebbe essere datato tra la media e la tarda età imperiale. Dopo il restauro, sarà esposto temporaneamente all’Università di Firenze e, successivamente, in modo permanente al Museo civico di Montaione. La scoperta verrà presentata in anteprima assoluta durante tourismA – Salone dell’Archeologia e Turismo culturale, che si svolgerà dal 21 al 23 febbraio a Firenze. Gli archeologi dell’associazione culturale Valdelsa fiorentina e del dipartimento sagas dell’Università di Firenze, insieme a studenti iscritti alla summer school, hanno effettuato il ritrovamento.

Antonella Ranaldi, soprintendente Archeologia, belle arti e paesaggio per la Città Metropolitana di Firenze, ha dichiarato di essere “emozionata” e ha aggiunto: “Questa scoperta evidenzia come l’archeologia ci riservi sempre novità: oggetti, informazioni e notizie di grande valore. È veramente un ritrovamento significativo poiché la statuina è quasi completa, composta da tre pezzi che si combaciano. Rappresenta Ercole con la presenza di un toro ai suoi piedi, il che è piuttosto raro nelle rappresentazioni di Ercole”.

<< Indietro



Fonte notizia

Related Post