Santa Croce sull’Arno avrà un ruolo significativo nel prossimo Festival di Sanremo. Sebbene non sia presente direttamente sul palco, ci sarà quasi. Il merito va a Matteo Zanobini, un manager che gestisce Picicca, una delle etichette indipendenti più rispettate.
Zanobini, originario di Santa Croce sull’Arno, ha nella sua scuderia numerosi artisti di fama, tra cui Brunori Sas e Lucio Corsi, entrambi in lizza per la competizione della prossima settimana sul palco musicale italiano più prestigioso. Per inciso, stanno già ricevendo apprezzamenti sul melodia e i testi delle canzoni presentate: “L’albero delle noci” di Brunori Sas e “Volevo essere un duro” di Lucio Corsi.
Matteo Zanobini è un nome di spicco nella scena della musica indipendente italiana. Ha già ‘portato’ a Sanremo artisti come Colapesce e Dimartino, e sotto la sua supervisione ci sono anche i Baustelle, solo per citarne alcuni. Dopo aver fondato Picicca nel 2010, torna a Sanremo con due dei cantautori più attesi. Così, Santa Croce riconquista la scena festivaliera dai tempi di Don Backy.