Marco Cordone (segretario comunale della Lega a Fucecchio e vicesegretario provinciale vicario di Firenze) torna a parlare sulla protezione dell’ordine pubblico e della sicurezza dei cittadini nel comune della città del noto Padule con la seguente dichiarazione:
“Innanzitutto, voglio avvisare la cittadinanza che domani 5 febbraio organizzeremo una raccolta di firme a sostegno delle Forze dell’Ordine sul territorio, che si terrà in Piazza XX Settembre, presso il mercato settimanale, dalle ore 9 alle 13 circa. Invito caldamente la popolazione di Fucecchio a partecipare alla petizione”.
“Guardando alle problematiche del territorio, ho notato che venerdì pomeriggio, mentre mi trovavo in un negozio in Piazza Montanelli nel centro di Fucecchio, il proprietario mi ha indicato alcune persone dicendo – ‘ Vede, signor Cordone, sono spacciatori e li vedo spesso qui davanti alla mia attività’-. E Cordone aggiunge: ‘Alcune notti fa, dopo la mezzanotte, dei malviventi hanno rapinato (utilizzando un attrezzo specifico per tagliare la saracinesca) un noto negozio di abbigliamento in Corso Matteotti. Purtroppo, ciò che accade nel nostro territorio, in particolare nelle zone collinari delle Cerbaie, segnate da attività di spaccio, ci preoccupa profondamente e voglio chiarire che non stiamo cercando di dipingere Fucecchio in una luce negativa, città a cui teniamo moltissimo e dove siamo attivi politicamente da anni, ma con uno spirito costruttivo. Ci troviamo davanti a una criminalità sempre più aggressiva che non solo mette all’angolo le nostre frazioni, ma ha da tempo allungato i suoi tentacoli verso il centro storico, arrivando persino a tentare rapine nel cuore della città, a soli 100 metri dal Palazzo municipale”.
“Dai mezzi d’informazione – continua Cordone – abbiamo appreso che qualche giorno fa, il Sindaco Emma Donnini ha avuto un incontro con il Prefetto di Firenze riguardo alla Sicurezza. Ci aspettiamo che venga riconosciuto il giusto ruolo della Polizia Municipale, che, pur essendo gestita in modo associato dall’Unione dei Comuni Circondario dell’Empolese Valdelsa, ha un proprio Comando dedicato esclusivamente alla Città di Fucecchio. Di conseguenza, l’Amministrazione comunale deve fare la propria parte, iniziando con controlli amministrativi su residenze e immobili abbandonati. Riconosciamo l’iniziativa intrapresa recentemente nelle cerbaie, che è stata coordinata con grande determinazione dal Luogotenente dell’Arma dei Carabinieri Pirina, Comandante della Stazione di Fucecchio, portata avanti con il supporto dei militari della Compagnia dell’Arma di Empoli e di Fucecchio, in collaborazione con la Polizia Municipale. Affermiamo con convinzione che dovremmo proseguire su questa strada. Allo stesso tempo, vogliamo ribadire che Fucecchio non è un territorio omogeneo come altri comuni, ma è un centro di rilievo con proprie dinamiche, sia legate al Comprensorio del cuoio e della pelle che all’Empolese Valdelsa. Nonostante i miglioramenti apportati sotto l’attuale Governo, la Città di Montanelli merita maggior attenzione, in particolare con più telecamere di sorveglianza avanzate e, senza dubbio, con un aumento del personale e dei mezzi delle Forze dell’Ordine e della Polizia locale. È bene ricordare che un Comune importante come Fucecchio dovrebbe disporre di un organico di almeno 18/20 unità della Polizia Municipale e si sente la mancanza di una Tenenza dei Carabinieri, che consentirebbe di avere un numero sufficiente di militi dedicati completamente al nostro territorio comunale”.
“Questo è quanto – conclude il segretario comunale della Lega a Fucecchio – . Purtroppo, spesso dobbiamo ripetere le stesse osservazioni, ma questa è la nostra realtà. In ogni caso, percepiamo che una certa criminalità, anche erratica, sta colpendo il centro di Fucecchio e riteniamo sia essenziale, per integrare il lavoro della Polizia locale, instaurare una convenzione con un istituto di vigilanza serio. Ci auguriamo, come sempre, di non dover ripetere continuamente le stesse cose e chiedo di non parlare, per favore, di percezione di insicurezza. La certezza, la severità e l’effettività della pena per chi commette reati, senza sconti e deroghe, sono un diritto delle comunità, poiché i criminali devono essere messi in carcere”.
Fonte: Lega Salvini – Ufficio Stampa