Monete, sveglia rossa e casa, tempo dedicato a concetti finanziari Real estate, mutuo, tasse, affitto, investimento, finanza, contabilità e mercato azionario.
I tempi di vendita nelle principali città a luglio 2024 sono di 105 giorni, confermando il dato dello scorso anno. Questo risulta dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa sul mercato immobiliare.
Ancora una volta, Bologna e Milano si affermano come le città più rapide, rispettivamente con 68 e 81 giorni, con un incremento di 12 e 13 giorni rispetto a un anno fa. I tempi di vendita più lunghi si registrano a Genova, con 138 giorni, confermandosi la città in cui ci vuole più tempo per vendere un immobile, seguita da Palermo con 128 giorni. E a Firenze? Nella città del Giglio, una proprietà si vende in 89 giorni.
Nelle aree periferiche delle metropoli, servono 146 giorni, rispetto ai 139 giorni di un anno fa.
I tempi di vendita più brevi si riscontrano nell’hinterland di Firenze (116 giorni), che migliora di 6 giorni grazie principalmente al mercato delle case vacanza. Segue l’hinterland di Milano con 126 giorni, sostanzialmente invariato rispetto all’anno scorso (127 giorni).
Nei capoluoghi di provincia, chi intende vendere casa deve considerare una media di 131 giorni, un dato in leggero aumento rispetto all’anno scorso, quando occorrevano 129 giorni.