Silvio Ficini ci ha lasciato all’età di 78 anni, portando lutto a Montopoli in Val d’Arno e Pontedera. Originario della Liguria, aveva trascorso un periodo in Sardegna prima di stabilirsi in Toscana, dove si è affermato come un appassionato e rispettato insegnante, studioso e politico.
È ricordato come un’autorità nella storia di Montopoli, nonché un illustre docente presso l’istituto magistrale Isidoro Falchi. Ha ricoperto cariche nel consiglio comunale di Montopoli dal 1980, collaborando con Augusto Gottini, fino al 1995 con Damiano Matteoli, in qualità di consigliere, assessore e infine vicesindaco per il Partito Socialista. Ha vissuto a Pontedera, dove ha anche esercitato la professione di insegnante.
“Nel corso degli anni ha curato diverse pubblicazioni riguardanti Montopoli e altri comuni del comprensorio del Cuoio, nonché importanti biografie basate sui diari di soldati della prima guerra mondiale, tutto con passione e dedizione che hanno contraddistinto il suo operato. Tra le altre cose, fece parte del gruppo di lavoro che nel 2007 portò Montopoli a ottenere il titolo di Città. L’amministrazione comunale di Montopoli si stringe al dolore della famiglia e dell’intera comunità,” scrive la sindaca di Montopoli, Linda Vanni.