"Piccoli Passi Insieme": il progetto per sostenere i bambini nel passaggio dal nido alla scuola

“Piccoli Passi Insieme”: il progetto per sostenere i bambini nel passaggio dal nido alla scuola

44 0

Crescere significa attraversare fasi e trasformazioni che diventano più semplici quando abbiamo qualcuno accanto. Con questo spirito prende vita “A piccoli passi, insieme: passaggi gentili tra nido e scuola”, un progetto di continuità educativa promosso dal Comune per l’anno 2025/2026.

L’iniziativa coinvolge asili nido pubblici e privati e scuole dell’infanzia statali e paritarie della zona. L’obiettivo è guidare le bambine e i bambini nel delicato passaggio dal nido alla scuola dell’infanzia, trasformandolo in un’opportunità di fiducia, scoperta e nuove relazioni.

Il percorso si basa sull’albo illustrato ‘La scatola’ di Isabella Paglia (ed. La Margherita, 2020), una storia che racconta di amicizia, gentilezza e accoglienza, distribuito nei servizi educativi e nelle scuole dell’infanzia di Empoli come dono da parte dell’amministrazione comunale, affinché diventi uno strumento comune per unire esperienze, linguaggi e pratiche educative.

Partendo dall’albo illustrato, le educatrici e gli insegnanti delle due istituzioni educative e scolastiche si incontreranno a partire da novembre per progettare esperienze da proporre a piccoli gruppi di bambini sia del nido che della scuola dell’infanzia. I più piccoli e quelli più grandi avranno l’opportunità di incontrarsi, visitare reciprocamente nidi e scuole, giocare insieme e scoprire l’importanza dei gesti gentili. Anche le famiglie parteciperanno attivamente, grazie a laboratori pomeridiani, incontri e momenti di restituzione.

Il progetto si chiuderà a maggio 2026 con una mostra finale collettiva durante il Festival Leggenda, che raccoglierà e valorizzerà le esperienze condivise, offrendo alla città uno sguardo concreto sul valore della continuità educativa.

L’assessora alla Scuola e all’Infanzia ha dichiarato che la donazione del libro ‘La scatola’ rappresenta un gesto tangibile a sostegno del progetto di continuità educativa tra nido e scuola dell’infanzia, un passaggio cruciale nello sviluppo dei più piccoli.

Garantire una transizione serena e coerente tra i diversi servizi educativi è fondamentale per riconoscere il valore dei primi anni di vita come base per ogni apprendimento futuro.
Ha concluso affermando che l’amministrazione è fermamente convinta dell’importanza di costruire un percorso condiviso tra educatrici, insegnanti e famiglie, per accompagnare ogni bambina e ogni bambino in modo attento, rispettoso e coinvolgente.

“A piccoli passi, insieme” si propone di permettere a ogni bambino e a ogni bambina di vivere il passaggio in modo graduale, rassicurante e significativo, costruito con cura dalla comunità educante, per rendere il cambiamento un’occasione di crescita e relazione.

Fonte: Comune di Empoli – Ufficio stampa

<< Indietro

Fonte notizia

Related Post