Non abusare della patente: il Comune di Terricciola regala etilometri ai cittadini

Non abusare della patente: il Comune di Terricciola regala etilometri ai cittadini

60 0

Matteo Arcenni, sindaco di Terricciola

Distribuzione di etilometri gratuiti ai cittadini e un incontro pubblico totalmente gratuito per approfondire le norme del nuovo codice della strada, entrato in vigore il 14 dicembre 2024. Il Comune di Terricciola, in collaborazione con la cooperativa Arnera e le forze dell’ordine, lancia l’iniziativa “Non ti bere la patente!“. Un progetto volto a promuovere la guida sicura e sensibilizzare la popolazione sui pericoli associati alla guida in stato di ebbrezza, oltre a dissipare alcuni miti sulle nuove regolamentazioni che hanno generato confusione tra gli automobilisti, in particolare tra i giovani.

Dettagli dell’iniziativa. L’evento “Non ti bere la patente!” si terrà presso il teatro Tommaso Gherardi del Testa di Terricciola, in una data che sarà comunicata con largo anticipo per garantire la massima partecipazione. Sul palco, un educatore esperto della cooperativa Arnera – partner dell’iniziativa – fornirà spiegazioni dettagliate sulle disposizioni del nuovo codice della strada e sull’importanza di non mettersi alla guida dopo aver bevuto. Saranno presenti anche il comandante della Polizia municipale, Daniele Tarulli, e il maresciallo dei carabinieri Antonio Lapenna, a capo della stazione di Terricciola. Il confronto con le forze dell’ordine permetterà un approfondimento sul protocollo di controllo stradale e offrirà suggerimenti chiari sui comportamenti da evitare per non incorrere in sanzioni o, peggio, nel ritiro della patente di guida.

Destinatari del progetto. L’iniziativa è aperta a tutti i cittadini, con un focus particolare sui giovani, che sono maggiormente coinvolti nel fine settimana nell’uso dell’auto per raggiungere i luoghi di divertimento notturno, esponendosi così a rischi legati alla guida sotto l’effetto dell’alcol.

Regalo di etilometri. Alla conclusione dell’incontro presso il teatro Tommaso Gherardi del Testa, sarà distribuito gratuitamente un etilometro “portatile” ai partecipanti, strumento utile per misurare il tasso alcolemico prima di mettersi al volante.

Territorio del vino. Il Comune di Terricciola ha iniziato a lavorare per organizzare un momento di sensibilizzazione per la cittadinanza subito dopo l’entrata in vigore del nuovo codice della strada.

“La nostra comunità – afferma il sindaco, Matteo Arcenni – è rinomata in tutto il mondo per la produzione di vini di alta qualità. Siamo il paese del vino, e riteniamo sia nostro dovere, insieme alla valorizzazione delle nostre eccellenze vitivinicole, educare le persone a bere in modo sano e responsabile, evitando rischi e rispettando il codice della strada. Non è vero che non si possa più gustare un bicchiere durante la cena, è un mito da sfatare. Gustare un calice in compagnia, senza mettere a rischio la patente, è possibile, e coloro che parteciperanno all’incontro lo spiegheranno chiaramente. Un ringraziamento speciale va alla cooperativa Arnera per l’attenzione dimostrata verso la sicurezza stradale e per il supporto a questo progetto. Un ringraziamento aggiuntivo anche alle forze dell’ordine, in particolare al comandante Tarulli e al maresciallo Lapenna, per la loro disponibilità. Dalla nostra terra del vino deve emergere un messaggio chiaro: tra “bere” e “bere responsabilmente” c’è una notevole differenza”.

Fonte: Comune di Terricciola

<< Indietro



Fonte notizia

Related Post