Meyer, attraverso un ciclo di incontri per genitori, dedicati al 'benessere digitale'

Meyer, attraverso un ciclo di incontri per genitori, dedicati al ‘benessere digitale’

28 0

Quali cambiamenti subiscono i neuroni di un bambino esposto a uno schermo? In che modo l’uso delle tecnologie digitali influisce sulle interazioni tra i giovani durante la loro crescita? Come possiamo guidare i nostri ragazzi a utilizzare le potenzialità dell’intelligenza artificiale, mentre li proteggiamo dai rischi associati?

A queste e altre questioni importanti è dedicato il ciclo di incontri che prende avvio al Meyer, focalizzato sul benessere dei bambini e degli adolescenti nell’era digitale. Ci saranno tre appuntamenti con esperti del Meyer, affiancati da specialisti dell’Università di Firenze e del CNR, ciascuno riguardante una specifica fascia d’età dell’infanzia e dell’adolescenza, per riflettere insieme sulle conseguenze affettive, relazionali, etiche e cliniche dell’uso del digitale. Per questo motivo, il Meyer ha invitato psicologi, neuropsichiatri, pediatri, giuristi, oculisti ed esperti in etica e privacy, membri del Comitato etico pediatrico della Regione Toscana. Ogni incontro si concluderà con la presentazione di strumenti digitali utili per la salute e con la testimonianza dei Genitori di Bagno a Ripoli (FI), che condivideranno la loro esperienza di “patto digitale di comunità”.

Le date. Gli appuntamenti si svolgeranno nell’Aula Magna del Meyer Health Campus, dalle 17.30 alle 19.30. Il primo incontro avrà luogo giovedì 6 novembre, ed è destinato ai genitori di neonati, lattanti e bambini nella prima infanzia. Il secondo seguendo il 13 novembre 2025, sarà per i genitori di bambini della seconda infanzia e della scuola primaria, mentre l’ultimo sarà il 20 novembre 2025, riservato ai genitori di ragazzi pre-adolescenti e adolescenti.
Come iscriversi. La partecipazione agli incontri è gratuita, ma è necessaria l’iscrizione tramite questo link
https://survey.meyer.it/index.php/461379?lang=it

L’iniziativa è parte del progetto Dheal-com, finanziato dal Ministero della Salute (www.dheal-com.it), il cui responsabile scientifico al Meyer è l’ingegnere Matteo Lenge. Il ciclo di incontri è curato dal Laboratorio Prevenzione e Promozione del Benessere nella Comunità dell’AOU Meyer IRCCS. Per ulteriori informazioni: promozionebenessere@meyer.it

Fonte: Ufficio Stampa

<< Indietro

Fonte notizia

Related Post

Castello di Sammezzano, il comitato: "La proprietà è stata assegnata alla famiglia Moretti. Ottimismo per il futuro"

Castello di Sammezzano, il comitato: “La proprietà è stata assegnata alla famiglia Moretti. Ottimismo per il futuro”

Posted by - Aprile 30, 2025 0
Sure! Here’s a rewritten version while maintaining the HTML tags: <div><img width="640" height="427" src="https://www.gonews.it/wp-content/uploads/2023/02/Castello-di-Sammezzano-Reggello-FI-Foto-Michele-Squillantini-C-FAI.jpg" class="attachment-640x640 size-640x640 wp-post-image" alt="" decoding="async" fetchpriority="high"…