Marco Ceccantini è il nuovo presidente della Uisp Toscana

Marco Ceccantini è il nuovo presidente della Uisp Toscana

29 0

Marco Ceccantini è stato eletto come nuovo presidente del Comitato regionale Uisp della Toscana per il quadriennio 2025-2029. Sostituisce Lorenzo Bani, che ha ricoperto il ruolo per due mandati. La nomina è avvenuta durante il congresso elettivo regionale che si è tenuto il 15 febbraio 2025 presso Le Terrazze Michelangelo a Firenze.
Ceccantini, già responsabile nazionale per i Grandi Eventi di Uisp, ha diretto con grande successo il Comitato territoriale Uisp di Firenze negli ultimi otto anni, fino all’ultimo congresso territoriale svoltosi a gennaio scorso, e ha anche ricoperto il ruolo di vicepresidente regionale Uisp. “Siamo una squadra e lavoreremo insieme!”, ha dichiarato Ceccantini al momento della nomina. Ha poi annunciato la data della prima riunione di Consiglio, fissata per il 6 marzo alle 17.30 presso la Coop di Empoli.

Il mandato di Ceccantini si caratterizza per un forte impegno verso la modernizzazione, con l’obiettivo di dare nuovo slancio al già vivace movimento Uisp in Toscana. Intende supportare e far crescere i 13 Comitati territoriali regionali, la maggioranza dei quali (7 su 13) è ora guidata da donne, come sottolineato dal nuovo presidente. Tra le priorità programmatiche ci sono lo sviluppo della comunicazione e una Giunta molto operativa, non soltanto rappresentativa.
Ceccantini continuerà anche a ricoprire il ruolo di coordinatore del Comitato organizzatore dell’Half Marathon Firenze, uno degli eventi podistici più importanti in Italia, che si svolgerà il 6 aprile 2025 e che ha origine dall’idea di Vivicittà, un evento storico dell’Uisp.

Nell’apertura del suo intervento, Marco Ceccantini, unico candidato alla presidenza dell’Uisp Toscana, ha invitato i presenti a un applauso in memoria di Roberto Breschi, giudice Uisp del Comitato di Pistoia, recentemente scomparso.
“Questa Associazione – ha affermato Ceccantini nel suo intervento – rappresenta valori sociali fondamentali per la nostra comunità. Tra le nostre iniziative ci sono attività nelle carceri, programmi che hanno consentito a donne musulmane di nuotare con altre donne, i mondiali antirazzisti, le giornate arcobaleno e la partecipazione ai Pride. Queste sono solo alcune delle azioni sociali che abbiamo avviato con grande soddisfazione e che dobbiamo continuare a realizzare. Lavoriamo per coloro che affrontano svantaggi economici e di abilità, permettendo loro di partecipare alle nostre attività senza costi aggiuntivi e, in alcuni casi, gratuitamente. Siamo stati, e dobbiamo continuare a essere, un punto di riferimento per le amministrazioni locali riguardo ai piani operativi urbanistici che devono considerare la ubicazione degli impianti sportivi e il nostro contributo al benessere dei cittadini attraverso l’attività fisica, sia negli impianti sportivi che nei parchi della nostra regione.”
Concludendo il suo intervento, prima di citare una frase di Papa Francesco, Ceccantini ha espresso la sua intenzione di confermare Alessandro Scali come segretario dell’Uisp Toscana “in caso di elezione”.

Il congresso è stato aperto da Lorenzo Bani, presidente uscente, che ha ricordato i cinquanta anni di servizio nella Uisp. Ha affermato: “È tempo di rimettersi in gioco. Ogni Comitato deve comprendere che da solo non può farcela a lungo; è necessaria una comunicazione con i Comuni vicini, uno scambio di esperienze e la creazione di reti di competenze e professionalità. Non mi dilungherò sulla nuova visione: sarà compito del nuovo presidente illustrarla.” Ha infine detto: “Rimango disponibile per ogni suggerimento e consiglio. Sarò sempre uno di voi.”

In collegamento audio e video era presente il presidente nazionale Uisp Tiziano Pesce, che ha detto: “Le persone e gli associati devono restare al centro della nostra attività. Sono certo che l’Uisp Toscana saprà sempre investire di più nelle risorse umane per dialogare con enti locali, istituzioni comunali e regionali, nonché con i territori. Una Uisp che aspira a diventare sempre più protagonista in questo storico periodo di transizione sportiva. Un grande ringraziamento e un in bocca al lupo a Marco Ceccantini per l’importante impegno che si accinge a prendere.”

IL NUOVO CONSIGLIO REGIONALE
Questo è il nuovo consiglio direttivo regionale di Uisp presieduto da Marco Ceccantini, che risulta leggermente ridotto, con 18 dei 29 consiglieri che sono nuovi e provenienti dal territorio: Fabrizio Bernabei, Lorella Bernini, Giorgio Berti, Andrea Bindi, Roberto Boschi, Tatiana Brizzi, Gabriella Bruschi, Giovanni Buti, Paola Chiarantini, Fabiana Coli, Franco Dardanelli, Viola Gemignani, Massimo Ghizzani, Astrid Hunstad, Davide Landi, Luca Lanzoni, Emilio Lastrucci, Leonardo Magi, Gianni Muzio, Arianna Nerini, Alice Paletta, Massimo Pifferi, Arianna Poggi, Mariagrazia Pugliese, Sara Ragnini, Alessandra Rossi, Giovanni Tedesco, Marisa Vagnetti.

Fonte: Uisp Firenze – Ufficio Stampa

<< Indietro



Fonte notizia

Related Post