“La stessa situazione si ripete ogni volta che in Toscana piove un po’ più del normale: le strade urbane e i sottopassi si allagano, i torrenti raggiungono livelli critici o straripano, come accaduto oggi in diverse aree della nostra regione, da Elba a Firenze sud e Bagno a Ripoli. Ci chiediamo continuamente: chi è responsabile per tombini e caditoie intasati? E qual è il senso dei Consorzi di Bonifica, se i fiumi e i torrenti continuano a straripare?” Lo dichiara il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella.
Il capogruppo evidenzia poi i costi dei Consorzi: “In Toscana ce ne sono 6, con oltre 500 dipendenti e bilanci di 132 milioni di euro. Ci è stato detto che il loro operato è vitale per mantenere puliti gli argini dei corsi d’acqua e prevenire le esondazioni, ma la realtà dimostra il contrario. La politica deve riflettere su questo. Noi proponiamo la loro chiusura e vogliamo trasferire alla Regione la gestione della salvaguardia dell’assetto idrogeologico del nostro territorio”.
Fonte: Forza Italia – Ufficio Stampa