Una partita con tanti alti e bassi, durata quaranta minuti, in cui le ragazze dell’Use Rosa Scotti sono sempre rimaste a galla sebbene non abbiano mai realmente preso il controllo del gioco. Il punteggio finale di 64-59 premia la squadra che ha mostrato maggiore energia e ha saputo andare a segno nei momenti decisivi. Le ragazze di Alessio Cioni, invece, non riescono a completare la rimonta, mancando di quel guizzo finale necessario a passare avanti. In diverse occasioni, la squadra piemontese ha risposto con un pesante controbreak, mentre in altre occasioni hanno commesso errori cruciali, come un fallo in attacco fischiato a Vente nel possesso decisivo. La serata al tiro è stata deludente (34% dal campo, 18% dall’arco e 66% dalla lunetta), lasciando un forte senso di rimpianto. Bastava davvero poco di più.
Moncalieri parte meglio con un 4-0 iniziale, con Castellani che realizza un libero e Vente che segna il primo canestro dal campo. La Scotti si fa vedere nel punteggio (10-8), ma le piemontesi rispondono subito con un parziale di 7-0, costringendo coach Cioni a richiamare la squadra al timeout. L’Use Rosa Scotti passa a difesa a zona e dopo diverse azioni è Casini a trovare una tripla dall’angolo, fissando il punteggio sul 19-11 alla fine del primo quarto. Cordola replica con due triple consecutive (25-11), mentre l’Use Rosa continua a stentare nel trovare il ritmo giusto. Moncalieri appare solida contro le biancorosse, portandosi sul 32-17, ma Ruffini e Colognesi alzano il tiro dalla linea dei tre punti (32-23). In questa fase, ridurre il distacco a meno di dieci punti sul 34-27 diventa un piccolo traguardo da cui ripartire.
Con molta onestà, le sembianze in campo cambiano nella seconda metà, con la difesa che si fa più aggressiva e un attacco che inizia a funzionare meglio, nonostante le percentuali rimangano basse (10/31 al tiro per il riposo). Colognesi firma il 35-31, ma l’ultimo tiro prima dell’intervallo viene respinto dal ferro: 39-33. Un’asse di gioco formato da Ianezic e Vente dà nuova vita all’Use, con Colognesi che realizza il 39-37. Le ragazze della Scotti mancano due opportunità di pareggio, ma al terzo tentativo Castellani riesce a trovare il pareggio: 41-41. È in questo momento che inizia una nuova partita: Sammartino diventa un problema per la difesa dell’Use, mentre la Scotti sembra aver bisogno di recuperare le forze. Moncalieri ne approfitta e si porta avanti sul 56-45 al termine del terzo quarto: tutto da rifare. Ma Colognesi, Vente e Castellani riportano il punteggio sul 56-51 (parziale 0-6), infondendo nuova speranza. Mitreva segna per il 60-51, ma Ruffini risponde con 60-55. Con Castellani infallibile dalla lunetta, la Scotti accorcia a 60-57, ed è l’ultimo sforzo per provare a riaprire la partita.
Le ragazze della Scotti hanno tre occasioni in attacco ma non riescono a segnare, come anche le piemontesi. Con 80 secondi rimasti, Castellani segna il 60-59. La solita Sammartino risponde con il 62-59; Colognesi fallisce la tripla del pareggio, ma Castellani riesce a recuperare un pallone. Tuttavia, un fallo in attacco fischiato a Vente 18 secondi dalla fine complica le cose. Sul possesso successivo, Sammartino va in lunetta e chiude la partita, nonostante un errore sul primo tiro. Moncalieri vince 64-59.
64-59
TECNOENGINEERING LIBERTAS MONCALIERI
Sammartino 27, Ngamene, Cordola 5, Mitreva 14, Avagnina 2, Pasero, Corgnati, Gesuele, Grosso 4, Salvini 4, Nicora 3, Obaseki 5. All. Terzoli (ass. Sciannimanico)
USE ROSA SCOTTI
Tarkovicova 1, Colognesi 14, Castellani 12, Antonini 2, Vente 13, Leghissa ne, Fiaschi ne, Ruffini 7, Ianezic 5, Ndiaye 2, Casini 3. All. Cioni (ass. Ferradini/Giusti)
Arbitri: Manganiello di San Giorgio del Sannio e Del Gaudio di Massa di Somma
Parziali: 19-11, 39-33 (20-22), 56-45 (17-12), 64-59 (8-14)
Le statistiche della partita:
https://fibalivestats.dcd.shared.geniussports.com/u/LEGBF/2536797/bs.html
Fonte: Ufficio Stampa Use/Use Rosa