Lupouno: il docufilm per scoprire il lupo e la sua presenza nel nostro territorio.

Lupouno: il docufilm per scoprire il lupo e la sua presenza nel nostro territorio.

34 0

Conoscere il lupo per imparare a convivere con esso. Questa sintesi racchiude il significato delle iniziative dedicate al lupo, organizzate negli ultimi anni dall’associazione Amici del Padule di Fucecchio per la Biodiversità in diversi comuni del territorio in cui operano.

Venerdì 24 gennaio (alle ore 21.00, presso la biblioteca comunale) sarà la volta di Cerreto Guidi. L’evento prevede la proiezione del docufilm “LupoUno”, seguita da un dibattito con il Dr. Duccio Berzi, uno dei massimi esperti italiani in strategie di convivere pacificamente con grandi carnivori e attività umane.

Il film racconta il lavoro sul campo di un team di ricerca dell’Università di Sassari, che sta esaminando il comportamento di alcuni branchi di lupo recentemente stabilitisi nelle Alpi Venete, e testando (per la prima volta in Italia) soluzioni per dissuadere e allontanare i lupi che si interessano agli allevamenti di bestiame domestico. Viene sottolineata l’importanza di comprendere anche le preoccupazioni degli allevatori, che, già in un contesto di crisi, devono affrontare le sfide legate alla protezione degli animali. Tra le testimonianze, si trovano interviste a vari esperti, incluso Duccio Berzi, direttore tecnico della ricerca. Il film presenta immagini emozionanti di un lavoro condotto con passione e dedizione (soprattutto nelle ore notturne), accompagnate da panorami mozzafiato delle Alpi, spesso trascurati dalle pubblicazioni patinate.

Recentemente sono stati registrati avvistamenti di lupo anche nel territorio collinare di Cerreto Guidi. Qui abbondano le prede naturali per questa specie, in particolare il cinghiale. È importante evidenziare che la ricolonizzazione del lupo è un fenomeno naturale e non si tratta di una “invasione”, ma di un numero contenuto di animali, sia singoli che in piccoli gruppi familiari, con un territorio ampio e ben difeso dall’ingresso di altri lupi. Le densità popolazionali rimangono comunque molto basse. È fondamentale però essere consapevoli della presenza del lupo e adottare comportamenti appropriati per evitare interazioni negative, come la predazione di animali domestici. Per questo motivo desideriamo esprimere la nostra gratitudine all’amministrazione comunale di Cerreto Guidi per aver accolto con favore la proposta di questa iniziativa pubblica, e al Dr. Duccio Berzi per la sua disponibilità. Invitiamo tutti i cittadini a partecipare!

Fonte: Ufficio Stampa

<< Indietro



Fonte notizia

Related Post

Pioggia: attivato il codice giallo per la Lunigiana

Tempeste in arrivo nell’Empolese Valdelsa

Posted by - Gennaio 30, 2025 0
Sure! Here’s the content rewritten in Italian while keeping the HTML tags intact: <img width="150" height="150" src="https://www.gonews.it/wp-content/uploads/2022/01/pioggia-generica-temporali-150x150.jpg" class="webfeedsFeaturedVisual wp-post-image" alt=""…