Oggi, il Touring Club Italiano assegna a Montopoli in Val d’Arno la Bandiera Arancione numero 300. Questo traguardo rappresenta un simbolo importante per l’iniziativa del Touring Club, la prima rivolta ai piccoli comuni dell’entroterra italiano, lanciata 27 anni fa per valorizzare il patrimonio culturale e naturale custodito nei borghi con meno di 15.000 abitanti e promuovere un turismo autentico, sostenibile e di alta qualità, capace di rigenerare questi territori economicamente, socialmente e culturalmente.
Con questo riconoscimento, la Toscana conferma la sua leadership nazionale, vantando 44 borghi certificati, e si afferma come la regione più “arancione d’Italia”, diventando un punto di riferimento per il turismo di qualità nei piccoli centri.
Con l’inserimento di Montopoli in Val d’Arno, i borghi che vantano la certificazione Bandiera Arancione raggiungono quota 300, su oltre 3.600 candidature valutate in tutta Italia. Il marchio di qualità turistico-ambientale del Touring Club Italiano è conferito esclusivamente a piccole località che rispondono a più di 250 severi criteri di valutazione, che spaziano dalla tutela del patrimonio storico e artistico alla sostenibilità ambientale, dall’accoglienza alla promozione delle eccellenze locali.
Situata nel cuore della Toscana, tra Pisa e Firenze, Montopoli in Val d’Arno conserva un centro storico affascinante, con le sue torri medievali, chiese, il Museo civico Guicciardini e un tessuto urbano vivace e curato. Il paesaggio collinare che la circonda riflette l’essenza agricola e artigiana della zona, dove si intrecciano tradizioni secolari come la lavorazione della terracotta e la cultura del tartufo, autentica eccellenza gastronomica locale. Ogni anno, il borgo ospita eventi popolari, tra cui la rievocazione Montopoli Medioevo, il festival della comicità Comicopoli e il Musicastrada Festival, che animano il centro con musica, spettacoli e storia. La Bandiera Arancione è stata conferita a questo centro della Val d’Arno per la qualità dell’accoglienza turistica, l’efficienza dei servizi informativi, l’impegno nella valorizzazione dei prodotti tipici e delle manifestazioni locali, la vivacità del centro storico e l’accessibilità del patrimonio culturale.
«Accogliere Montopoli in Val d’Arno come Bandiera Arancione numero 300 riconosce l’impegno di una comunità che tutela beni storici, paesaggi e tradizioni, e dimostra come la qualità dell’accoglienza e delle politiche di valorizzazione possano generare benefici tangibili per il territorio – afferma Isabella Andrighetti, Responsabile Certificazioni e Programmi Territoriali, Touring Club Italiano. I dati mostrano come il marchio inneschi un circolo virtuoso: un incremento degli arrivi, con una media del +45% di turisti dall’anno di assegnazione del marchio, aumento dell’offerta ricettiva, circa l’83% dei Comuni ha visto aumentare il numero di strutture, in particolare extra-alberghiere e nuove opportunità per imprese e giovani, l’81% dei Comuni ha aperto uno o più negozi dalla certificazione. La Bandiera Arancione contribuisce quindi a creare una sana economia locale, offre opportunità di lavoro e favorisce il presidio del territorio, combattendo lo spopolamento e l’abbandono dei borghi.»
«Per noi è un grande onore unirci ai comuni che hanno ricevuto la Bandiera Arancione – dichiara Linda Vanni, Sindaca di Montopoli in Val d’Arno – ci impegniamo a promuovere questo splendido territorio, i suoi borghi e le sue eccellenze paesaggistiche, culturali e gastronomiche. La Bandiera Arancione sarà uno strumento prezioso per far conoscere Montopoli al di fuori dei suoi confini. Ringrazio gli uffici che hanno collaborato alla preparazione della documentazione per la candidatura, l’assessore alla cultura e al turismo Marzio Gabbanini e la consigliera Gabriella Tessieri per il grande lavoro svolto. Un lavoro di squadra che ha portato a un obiettivo da condividere con l’intera comunità.
Fonte: Comune di Montopoli in Val d’Arno – Ufficio Stampa
 
                         
                                
 
                     
                     
                     
                     
                     
								 
								 
								 
								 
								 
								