Il comitato “Stadio sì, ma non così” esprime una profonda delusione riguardo ai risultati dell’incontro odierno con il Sindaco sul futuro dello stadio Castellani.
Siamo stati convocati con pochissimo preavviso, ma abbiamo cercato di garantire la nostra presenza, convinti che il dialogo debba rimanere sempre aperto. Purtroppo, ci siamo trovati di fronte a decisioni già prese, che non lasciavano spazio al dialogo. Il messaggio successivo del Sindaco sulla sua pagina Facebook, ovviamente privo di contraddittorio, ha ulteriormente confermato la sensazione di un’Amministrazione che ha scelto di chiudere la porta al dialogo, se mai avesse realmente voluto aprirla.
Abbiamo trovato discutibili sia le decisioni adottate sia il metodo utilizzato per giungerci. Per quanto riguarda il merito, tali decisioni presentano evidenti criticità urbanistiche, ambientali, sociali e commerciali, oltre a palesi opacità che sembrano non voler essere chiarite: ad esempio, non si comprende quale sia l’interesse pubblico nel realizzare un nuovo centro commerciale, anche se composto da botteghe, come sostiene il Sindaco. Cambiare nome alle cose non cambia la loro natura. E che dire della necessità di cedere terreni pubblici a un imprenditore? Inoltre, la strategia scelta sembra chiaramente orientata a limitare il dibattito.
Desideriamo far sapere al Sindaco che un percorso partecipativo, in cui peraltro è stato dato ampio spazio a professionisti consulenti del Comune che dalle dichiarazioni parevano più consulenti dell’Empoli Calcio, su un’infrastruttura che trasformerà la città, non è sufficiente. Utile, certamente, poiché in quel dibattito sono emerse criticità che molti hanno voluto approfondire successivamente, ma per questo motivo non basta. Si ricrea quindi un fortino di autoreferenzialità, come se essere eletti garantisse di per sé infallibilità. Scelte di questo tipo hanno bisogno di una visione più ampia per garantire una riflessione adeguata, lungimiranza, prospettive future e massima condivisione, in onore dell’interesse collettivo. Vogliamo segnalare al Sindaco e alla sua Giunta che atteggiamenti come questi, già dimostrati più volte nella breve storia di questa amministrazione, allontanano i cittadini dalla politica.
Da parte nostra, continueremo con maggiore determinazione nei nostri obiettivi di comprensione della realtà, che appare molto diversa da quella finora descritta.
Comitato “Stadio sì ma non così”