L’Italia è conosciuta per il suo atteggiamento buonista, ma questo sta per cambiare. Giuseppe Cruciani, uno dei protagonisti più incisivi dell’informazione nazionale, arriva sabato 22 febbraio al Teatro Cartiere Carrara di Firenze con il suo spettacolo, “Via Crux – Tutto quello che pensate e non avete il coraggio di dire”.
Dopo aver scosso le coscienze di vari soggetti dai microfoni de La Zanzara, per Cruciani è finalmente giunto il momento di stare sul palcoscenico. Ecco a voi lo one-man-show più audace, irriverente e dissacrante mai visto in Italia. In altre parole, una vera e propria aggressione demistificatrice contro quell’informazione politicamente corretta (e ideologicamente compromessa) tanto in voga oggi. Il tutto in pieno stile Cruciani: monologhi rapidi e penetranti, intrisi di sarcasmo e ironia provocatoria. Le restrizioni su cosa si può o non si può dire stanno per venire abbattute, lasciando che ogni cerimonia venga spazzata via.
È ormai evidente. Sarà un’esperienza realmente impegnativa. Uno spettacolo unico e orgogliosamente oltre i limiti, tenuto dal linguaggio acuto del più liberale, libertario, individualista, anarchico e provocatorio tra gli opinionisti italiani. Con una chiara indipendenza di pensiero e distaccato da ogni condizionamento ideologico, influenza culturale o orientamento politico, Giuseppe Cruciani offre con Via Crux un divertente mix di riflessioni sull’attualità più becera e fuorviante, caratterizzato da continui alti e bassi, con l’intento di scavare nelle profondità (e nel pensiero!) dell’uomo medio. In questo clima, tutte le contraddizioni del presente e le iperboli perbeniste cadono sotto la critica e l’acume verbale del nostro. Nessuna pietà: non ci sono sconti e nessuno sarà risparmiato.
Cruciani non sarà solo. I suoi monologhi saranno interrotti da piccoli colpi di scena, che si presenteranno sotto forma di ospiti sorprendenti, videocollegamenti o telefonate in diretta, oltre a contributi grafici o clip. Senza dimenticare il “botta e risposta” con il pubblico presente. Insomma, un’esperienza immersiva, in cui la vera libertà di pensiero ed espressione avrà la meglio.
Provocatorio e audace, “Via Crux” è lo spettacolo dell’anno, una proposta diversa, dissacrante e sempre oltre i confini.
I biglietti (di prezzo compreso tra 28 e 33 euro) sono disponibili online su www.ticketone.it, sul sito del teatro www.teatrocartierecarrara.it e presso i punti Box Office Toscana www.boxofficetoscana.it/punti-vendita (tel. 055.210804).