Il prossimo lunedì 27 gennaio, alle ore 10:00, si terrà un evento gratuito e aperto al pubblico presso la sala consiliare del Comune di Montespertoli. In questa occasione, ventiquattro giovani condivideranno la loro testimonianza sul significato del 27 gennaio, una data fondamentale per ricordare gli orrori che sono stati inflitti a milioni di persone non molti anni fa.
Questa data ha un significato profondo: il 27 gennaio 1945, l’Unione Sovietica liberò i prigionieri dei campi di Auschwitz, rivelando la tragica realtà dell’uccisione di centinaia di migliaia di individui. Questa giornata è dedicata alla memoria dell’Olocausto, che ha portato alla morte di 6 milioni di ebrei e di altri milioni di persone, tra cui omosessuali, zingari, prostitute, dissidenti politici e disabili.
Dopo un percorso interdisciplinare di alcuni mesi, gli studenti della scuola secondaria di primo grado “Renato Fucini” di Montespertoli, sotto la direzione di Sara Missanelli, avranno l’opportunità di confrontarsi con l’assemblea comunale sul tema “libertà, discriminazione, pace”.