In occasione del 15 aprile, giorno del compleanno di Leonardo da Vinci, si rinnova il Premio “Leonardo Berni” dedicato al cronista toscano, che giunge alla XI edizione. Questo riconoscimento si inserisce in un evento volto a valorizzare la comunicazione sociale, ispirato da un aforisma dell’altro Leonardo: “Li omini boni desiderano sapere”.
L’annuncio è stato fatto dal sindaco e dal Comitato Organizzatore il 30 novembre scorso, data tradizionale per l’evento. Un cambiamento significativo e anche peculiare. Fino a qualche tempo fa a Vinci si diceva infatti che ci fossero due Leonardo: quello universale, noto per il suo genio, e l’altro “di Vinci”, di cognome Berni, caratterizzato da una miscela unica di interessi. Entrambi apprezzati dalla comunità vinciana.
Il Berni è stato per decenni il corrispondente del quotidiano La Nazione da Vinci. Sempre attento a ogni notizia, grande o piccola che fosse, è stato un punto di riferimento per la gente, le associazioni e le istituzioni. Passione per tutto ciò che riguardava Vinci: dalla politica al ciclismo, dall’atletica al calcio.
“Il giornalismo era un hobby imprescindibile per lui”, scriveva la figlia Tiziana in “Vinci, paese di Leonardo e non solo”, una raccolta postuma di bozzetti e articoli che documentano cinquanta anni di vita vinciolana, pubblicata due anni dopo la sua scomparsa. Questa antologia è stata donata a amici e colleghi durante una serata in suo onore nell’aprile 2014. L’auditorium della Palazzina Uzielli era stracolmo di partecipanti. In quell’occasione, gli amici di Leonardo e il Comitato Vinci nel Cuore! hanno istituito il premio a lui dedicato, destinato ai cronisti locali. Si tratta di un riconoscimento per un giornalismo impegnato, che richiede capacità di ricerca, conoscenza e coraggio. Anche se spesso lontano dai riflettori dei grandi quotidiani nazionali, è fondamentale per la memoria di una comunità provinciale. La cronaca nelle piccole realtà locali rappresenta infatti un servizio essenziale per la collettività.
Con tali obiettivi, attraverso un sondaggio rivolto agli operatori della comunicazione dell’Empolese Valdelsa e del Montalbano, nonché le segnalazioni di amici del Premio, si raccolgono le proposte relative a inchieste, reportage o articoli di interesse pubblico. Coloro che desiderano partecipare al sondaggio possono inviare la loro segnalazione all’indirizzo: vincinelcuore@liominiboni.it entro il 15 marzo prossimo. Da questa edizione, il Club per l’Unesco di Vinci assumerà il ruolo di associazione leader del Comitato Organizzativo.
Negli anni passati, la manifestazione ha sempre avuto il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti e della Regione Toscana.
Fonte: Ufficio Stampa