Forti piogge nel Fiorentino: strade allagate e disagi.

Forti piogge nel Fiorentino: strade allagate e disagi.

29 0

Firenze è stata colpita da una violenta pioggia che ha causato allagamenti e il traffico è in seria difficoltà. La tramvia, sia la linea T1 che la T2, è momentaneamente fermata a causa degli allagamenti.

In diverse zone, come in centro e in periferia, i tombini fuoriescono acqua e molte strade sono sommerse. Gli automobilisti sono bloccati in strade che sembrano piccoli fiumi. Attualmente, sono in fase di valutazione i danni causati dal maltempo.

La polizia municipale sta gestendo interventi per allagamenti stradali in diverse aree della città, dall’Oltrarno al Galluzzo, nei sottopassi e per alcuni rami caduti.

Alle 8:30 è stata disposta la chiusura di via delle Cascine, con un blocco temporaneo della circolazione; lo stesso provvedimento è stato preso poco prima delle 10 per vicolo di San Marco Vecchio. Sono segnalati allagamenti in via Artemisia Gentileschi, via Livorno, via San Bartolo a Cintoia, viale Undici Agosto, via Luigi Lanzi, via Incontri, via Pisacane, via della Pietra, via Dino del Garbo, via delle Bagnese, via San Piero a Quaracchi, viale Milton, via di Soffiano, viale Corsica, via del Fossetto, via di Rifredi e piazza Dalmazia. In via di San Leonardo, si segnala un restringimento della carreggiata con traffico rallentato, mentre il sottopasso di via Circondaria è allagato.

Un’allerta meteo arancione era stata emessa per la Toscana. Le previsioni indicano che la pioggia e l’instabilità atmosferica potranno continuare nelle prossime ore.

Si registrano anche straripamenti lungo la Fi-Pi-Li nei tratti tra Ginestra Fiorentina e Lastra a Signa, direzione Firenze, dove il traffico sta subendo rallentamenti.

In provincia, alcune strade nel comune di Vaglia sono state chiuse al traffico e l’amministrazione invita a evitare spostamenti non indispensabili. Circa una ventina di strade in città sono completamente allagate. Si segnalano problemi anche a Borgo San Lorenzo, soprattutto nelle frazioni.

 

 

 

 

<< Indietro



Fonte notizia

Related Post