Empoli Rinasce: Rosa Scotti Trionfa contro Cosna Masnagain

Empoli Rinasce: Rosa Scotti Trionfa contro Cosna Masnagain

20 0

Era necessario come l’aria, ed è arrivata nel modo migliore. Non si può quantificare quanto possa valere in termini di campionato la vittoria su Costa Masnaga, poiché il 74-68 con cui l’Use Rosa Scotti sconfigge nuovamente le lombarde rappresenta più di semplici due punti. Significa ritrovare morale e fiducia dopo un inizio di 2025 traballante e dimostrare ancora una volta che non si tratta di una semplice somma di talenti, ma di una vera squadra. Nel momento in cui le cose vanno male, la squadra si compatta, reagisce e si rimette in carreggiata fino a portare a casa la vittoria. Non c’è dubbio: la Scotti vince questa partita nel finale del terzo quarto. Con Colognesi, Tarkovikova e Vente a tre falli, Leghissa in panchina per un infortunio alla spalla, e con Costa in piena rimonta, nonostante il bonus esaurito in soli 4 minuti e un parziale subito di 0-9, la squadra non si lascia scoraggiare. Con un movimento da ballerina di Ndiaye, un paio di tiri liberi di Ruffini, una tripla di una straordinaria Colognesi e il canestro finale di Vente, chiudono in vantaggio, prima di dare il colpo decisivo nel finale con le triple di Ianezic e Tarkovicova. È stato tutto incredibilmente bello e stimolante. Era proprio ciò di cui avevamo bisogno.

Parlando di un approccio deludente nelle ultime due trasferte, la Scotti parte con slancio. Nel primo quarto subisce soltanto 8 punti e ne realizza 22. La chiave sta nelle percentuali da tre: nessun canestro per Costa, 57% per le biancorosse. Tarkovicova, con un eccezionale 67% da oltre l’arco chiuderà con 16 punti, mentre Colognesi segna sulla prima sirena fissando il punteggio a 22-8. Un bel layup di Casini riattiva il match in una frazione in cui Costa realizza 25 punti, ma la Scotti mantiene il ritmo e raggiunge anche il +13, chiudendo il primo tempo sul 44-33. Dopo l’intervallo, Limonta si presenta in forma migliore rispetto alle biancorosse. Questo è il momento più critico, con tre giocatori chiave a tre falli, Leghissa in panchina e Costa che cala un 0-9 che fa temere il peggio. Sul punteggio di 44-42, l’Use Rosa, in perfetto stile Rocky Balboa, risponde colpo su colpo. Vente recupera un pallone e segna il 46-42, dando inizio a un parziale che porterà le biancorosse a 58-55, con la precisa Colognesi che segna la tripla del 56-55, seguita dal 58-55 di Vente al termine del terzo quarto. Nemmeno il tempo di ripartire e Casini sfugge alla difesa di Costa per il 60-55. Entrambe le squadre si alternano nel punteggio: ora è Costa a guidare, ora è l’Use Rosa. La svolta decisiva si verifica sul 62-63 a due minuti e mezzo dalla fine. È Ianezic a realizzare una tripla che non vale solo il 65-63, ma invia un segnale alle compagne, dando inizio a un parziale di 12-3. Costa perde un pallone, Vente segna il 67-63 e gli avversari continuano a cercare invano la via del canestro. Dopo i tiri liberi di Tarkovicova che portano il punteggio sul 69-63, il canestro di Costa arriva solo grazie a un errore della stessa, che concede a N’Guessan un facile appoggio. Quale miglior modo di farsi perdonare se non con una tripla decisiva? Tarkovicova, quindi, segna il 72-65 con cui iniziano a scorrere i titoli di coda. Il match termina 74-68. Un’ultima nota: Vente ha chiuso in doppia-doppia con 15 punti e 13 rimbalzi, un’abitudine per lei.

 

74-68

USE ROSA SCOTTI

Tarkovicova 16, Leghissa 2, Fiaschi ne, Colognesi 13, Ruffini 4, Ianezic 9, Castellani 9, Ndiaye 2, Chelini ne, Casini 4, Antonini, Vente 15. All. Cioni (ass. Ferradini-Giusti)

LIMONTA COSTA MASNAGA

Penz 1, Cibinetto 4, Osazuwa 20, Gorini, N’Guessan 14, Kaczmarczyk 10, Bonomi 7, Motta, Serra, Crowder 12. All. Andreoli (ass. Rossi/Ranieri)

Arbitri: Frosolini e Giustarini di Grosseto

Parziali: 22-8 (22-8), 44-33 (22-25), 58-55 (14-22), 74-68 (16-13)

Fonte: Use Basket – Ufficio stampa

<< Indietro



Fonte notizia

Related Post