Venerdì 6 dicembre, per il secondo anno di fila, Sofia Tonelli, ginnasta empolese della Saltavanti-Empoli, ha conquistato il titolo di Campionessa Italiana Gold Senior1 della Federazione Ginnastica d’Italia, consolidando la sua posizione come miglior atleta della sua categoria.
Non è affatto semplice mantenere il gradino più alto del podio per due anni consecutivi: questa volta la competizione si è svolta a Fermo, nelle Marche, e ha presentato una gara segnata da una caduta all’uscita delle parallele asimmetriche. Tuttavia, questo evento ha dimostrato che Tonelli aveva ancora un margine di vantaggio: infatti, la penalità di un punto non ha compromesso il suo punteggio finale.
Questa è stata la sua prima esibizione: parallele, con un errore all’uscita, ma comunque da un ottimo esercizio che ha ricevuto un punteggio soddisfacente. La prova alla trave è stata eccezionale, erogando un punteggio molto alto, anche se ha semplificato alcuni passaggi. Con grande sicurezza ha eseguito il corpo libero, accompagnato da una nuova e originale coreografia ispirata dalla musica “Lock and key”, chiudendo con una nota finale eccellente. Ha concluso la sua gara con due splendidi salti al volteggio, guadagnandosi indubbiamente il suo secondo titolo di regina d’Italia Senior1.
I punteggi ottenuti le hanno anche garantito l’accesso a tutte e quattro le finali per attrezzo (costringendola praticamente a ripetere un’intera competizione) in programma due giorni dopo: Sofia è intenzionata ad ottenere altri podi, fiduciosa delle capacità che ha già dimostrato a diciassette anni.
Alla fine, ha conquistato la medaglia d’oro al volteggio e alle parallele, mentre ha ottenuto l’argento al corpo libero. Non ha avuto lo stesso successo sulla trave a causa di una caduta, ma non ha nulla da rimproverarsi, considerando che veniva da un periodo di diverse problematiche fisiche.
Questo straordinario risultato è frutto di sacrifici, passione e dedizione. Sofia ha scelto di vivere e allenarsi presso l’Accademia Internazionale di ginnastica artistica femminile di Brescia da due anni e mezzo, insieme a quelle “Fate” che hanno reso orgoglioso il nostro Paese alle recenti Olimpiadi di Parigi. Meritano ringraziamenti anche i tecnici nazionali, il sostegno della FGI, della famiglia di Sofia e della Società Saltavanti-Empoli, che ha sempre creduto in lei, seguita costantemente, in particolare dall’istruttrice Silvia Ulivieri.