Da recenti verifiche effettuate dalla Guardia di Finanza Toscana durante il 2024, risulta che il 37,99% dei possessori di droga ha un’età compresa tra 18 e 24 anni, mentre il 13,03% dei sequestri è stato effettuato su di essi. In sintesi, un giovane toscano su due trovato in possesso di sostanze stupefacenti ha meno di 24 anni.
A darne comunicazione sono le Fiamme gialle, che hanno esaminato i dati riguardanti i sequestri di narcotici, a seguito delle attività mirate alla prevenzione, al monitoraggio e alla lotta contro la diffusione delle sostanze psicoattive, prestando particolare attenzione a quelle di origine sintetica.
Gli obiettivi per il 2025 delle unità operative della Guardia di Finanza, coordinate dal Comando Regionale Toscana, saranno quelli di “aumentare i controlli, focalizzandosi sui luoghi di aggregazione giovanile, in particolare durante le ore notturne e nel weekend. Inoltre, data l’importanza del dato riguardante il possesso di sostanze stupefacenti tra i giovanissimi, sarà fondamentale intervenire sulla prevenzione, potenziando le attività informative e di sensibilizzazione che coinvolgono, in particolare, il mondo scolastico, con l’intento di alzare la consapevolezza e la percezione dei rischi legati all’uso di droghe e delle gravi conseguenze per la salute”.