Disabilità: I servizi offerti dalla CGIL Empolese Valdelsa

Disabilità: I servizi offerti dalla CGIL Empolese Valdelsa

32 0

È di queste ore la comunicazione da parte del governo riguardo al rinvio dell’entrata in vigore della Riforma sulla disabilità, che è ora fissata per il primo gennaio 2027. Questo rinvio estende a due anni la fase sperimentale, inclusa la nostra area metropolitana. È chiaro che l’allungamento del periodo di sperimentazione è motivato dalla necessità di comprendere meglio l’efficacia delle nuove procedure di fronte alle molteplici criticità riscontrate, le quali sono state anche da noi segnalate: dalla difficoltà nella presentazione delle domande, all’incremento dei costi per i certificati, fino all’assenza di un adeguato supporto territoriale per l’Empolese-Valdelsa e non solo.

Come CGIL, continueremo a vigilare sulla situazione e a dialogare con istituzioni e cittadini per cercare soluzioni alle difficoltà attuali, senza lasciare soli coloro che devono affrontare questioni delicate come le domande di disabilità.

Per questo motivo, come CGIL Empolese-Valdelsa, ci teniamo a sottolineare che, sebbene il nuovo “Certificato Medico Introduttivo”, rilasciato dal Medico Certificatore, funzioni anche come domanda amministrativa per attivare il procedimento sanitario valutativo iniziale, è imprescindibile rivolgersi al Patronato INCA CGIL per comunicare i dati socio-economici, senza i quali non è possibile procedere con la liquidazione delle prestazioni economiche da parte dell’INPS.

Se hai problemi di salute o se hai familiari con difficoltà sanitarie, vuoi verificare la possibilità di richiedere all’INPS riconoscimenti di benefici economici, assistenziali o agevolazioni lavorative, oppure necessiti di un appuntamento con un medico, puoi contattare le sedi CGIL della tua zona.



Fonte notizia

Related Post