Derby USE - Abc, la vittoria del "derby" sorride agli empolesi: 85 a 66

Derby USE – Abc, la vittoria del “derby” sorride agli empolesi: 85 a 66

24 0

Un inizio un po’ incerto è stato seguito da una vittoria che, senza addentrarsi in calcoli e previsioni, potrebbe tradursi nel raggiungimento dell’obiettivo. In attesa della certezza matematica, l’Use Computer Gross si gode questo 85-66 ai danni dell’Abc Castelfiorentino, un successo che rende felici soprattutto i tifosi e che non penalizza troppo gli avversari, la cui attenzione è ora rivolta alla seconda fase per la salvezza. Tuttavia, il derby è stato intenso e combattuto; per avere la meglio, i biancorossi hanno dovuto sfruttare il loro punto di forza: la difesa. Quando iniziano a farlo, subito dopo la prima sirena, la partita segue un andamento logico e coerente con i valori in campo, mentre i protagonisti biancorossi brillano. Giannone si avvicina ai trenta punti, Maric segna canestri che sfidano la gravità, e Rosselli si distingue con assist che rappresentano la parte più spettacolare del suo repertorio e della sua tripletta: 20 punti, 13 rimbalzi e 10 assist (con i dieci minuti finali trascorsi in panchina). Chi volesse dedicarsi a calcoli e incroci nelle ultime tre giornate può farlo, di fatto i biancorossi sono con un piede e mezzo nella seconda fase con le migliori del girone.

C’è pressione dopo il derby di domenica? L’idea che, comunque, la vittoria arriverà? Ognuno può interpretare a modo suo, ma i 25 punti subiti nella prima frazione non sono tipici dell’Use. Ciano segna al tiro e sembra che il principale problema per i castellani sia Cantini, subito gravato di tre falli. L’Abc arriva al 6-14 grazie a due triple di Ciano, mentre Rosselli e Baccetti rispondono a loro volta dall’arco. L’Use cerca di riavvicinarsi dopo il 21-25 al 10’, ma per superare l’avversario è fondamentale alzare l’intensità difensiva e mantenere buone percentuali in attacco. Un parziale di 8-0 (con Maric e Rosselli) porta al 29-25. Un assist spettacolare di Rosselli permette a De Leone di concretizzare il 35-28 e la Computer Gross subisce un’unica reazione da Gutierrez, che fissa il punteggio sul 35-36, l’ultimo vantaggio gialloblù. Rosselli mette a segno sei punti e poco dopo Maric conclude un parziale di 9-0 fissando il punteggio sul 44-36, che diventa 44-40 all’intervallo. De Leone e Maric entrano in campo come fulmini e in pochi minuti raggiungono il 58-44. Sul binario Rosselli-Maric ci si emoziona e sono solo i falli a fermare Rosselli, che chiude la sua partita con 4 falli e un meritato riposo. Al 30’ il punteggio è 71-56 e l’ultimo quarto registra poco di interessante, se non per i giovani biancorossi che, dalla panchina, si godono gli ultimi minuti mentre il pubblico festeggia il trionfo: 85-66.

85-66

USE COMPUTER GROSS
Giannone 26, Marini, Baccetti 5, Sesoldi 7, Rosselli 20, Ramazzotti, De Leone 7, Mazzoni ne, Quartuccio 3, Tosti, Regini, Maric 17. Al. Valentino (ass. Elmi/Cappa)

ABC SOLETTIFICIO MANETTI CASTELFIORENTINO
Ciano 23, Rosi, Lazzeri 9, Ticciati 3, Corbinelli ne, Ciciliano ne, Viviani, Falaschi 12, Azzano ne, Nnabuife 8, Cantini, Gutierrez 9. All. Cantini (ass. Manetti/Ciampolini)

Arbitri: Rossetti di Rosignano Marittimo e Parigi di Firenze

Parziali: 21-25, 44-40 (23-15), 71-56 (27-16), 85-66 (14-10)

<< Indietro



Fonte notizia

Related Post