Cooperazione sanitaria internazionale: il chirurgo plastico Gian Luca Gatti dell'Aoup torna in Paraguay

Cooperazione sanitaria internazionale: il chirurgo plastico Gian Luca Gatti dell’Aoup torna in Paraguay

33 0

Tra i professionisti presenti alla prima fase del programma di cooperazione sanitaria internazionale Ñemyatyrõ Paraguay 2025, promosso dal Ministero della salute pubblica e del benessere sociale, c’era anche il chirurgo plastico Gian Luca Gatti, direttore del percorso Labiopalatoschisi dell’Aoup. Non si tratta della sua prima esperienza in missioni umanitarie. Grazie a un investimento di 4.000 milioni di moneta locale, è stata sviluppata un’organizzazione che ha reso possibile la realizzazione di 149 interventi chirurgici ricostruttivi gratuiti per i pazienti vulnerabili nei dipartimenti Central e Concepción in Paraguay, in collaborazione con ITAIPU Binacional, leader mondiale nella produzione di energie rinnovabili.

Presso l’ospedale regionale di Concepción, i chirurghi paraguaiani, affiancati da colleghi italiani e francesi, hanno effettuato 138 operazioni in tre giorni intensi. All’Ospedale General Pediatrico Acosta Gñu, invece, sono stati eseguiti 11 interventi chirurgici programmati.

L’équipe chirurgica internazionale, composta dagli specialisti italiani Marco Stabile e Gian Luca Gatti e dal francese Roland Boileau, ha collaborato con i professionisti medici paraguaiani, dimostrando che è possibile realizzare un efficace modello di cooperazione internazionale nel settore della salute. Gli specialisti si sono dedicati a diverse procedure, dalle correzioni di malformazioni congenite come polidattilia (numero di dita superiore alla norma) e sindattilia (unione delle dita) fino a complessi interventi di chirurgia ricostruttiva per labiopalatoschisi, inclusi rinoplastiche correttive. Sono state inoltre trattate complicazioni derivanti da ustioni con innesti cutanei ed effettuate procedure per affrontare condizioni specifiche come la sindrome di Parry-Romberg, che colpisce la simmetria facciale.

“È di grande valore poter offrire questi interventi chirurgici, dato che nei centri privati il loro costo è proibitivo per molte famiglie”, ha dichiarato Cecilio Roig, direttore della Prima regione sanitaria di Concepción, sottolineando l’importanza sociale dell’iniziativa.

Il successo di questa prima fase del Programma Ñemyatyrõ ha spinto le autorità sanitarie a valutare un’espansione del progetto in altre regioni del Paese. Nei prossimi mesi verrà annunciato un nuovo programma di interventi chirurgici, che permetterà a un numero maggiore di paraguaiani in situazioni di vulnerabilità di accedere gratuitamente a interventi di chirurgia ricostruttiva specializzati.

Fonte: Aoup – Ufficio stampa

<< Indietro



Fonte notizia

Related Post