Continuano i lavori di ristrutturazione di due scuole a Fucecchio.

Continuano i lavori di ristrutturazione di due scuole a Fucecchio.

25 0

Continuano a Fucecchio, come da cronoprogramma, i lavori di rinnovamento del polo dell’infanzia di via Foscolo e della nuova scuola dell’infanzia di Vedute, entrambi finanziati tramite i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Il primo progetto, relativo al plesso di via Foscolo, ha un costo complessivo superiore ai 6 milioni di euro e porterà alla creazione di una nuova struttura composta da tre edifici moderni e funzionali. Secondo quanto stabilito dal PNRR, i lavori si concluderanno entro il 31 dicembre 2025, mentre il collaudo avrà scadenza 30 giugno 2026. Entrando nel dettaglio del progetto, il nido comunale “La gabbianella” sarà ampliato, raddoppiando i posti disponibili ad oggi. Inoltre, l’attuale scuola dell’infanzia “Il grillo parlante” sarà sostituita da una nuova realizzata con materiali e impianti ecosostenibili. Il polo includerà anche una nuova mensa scolastica, capace di offrire fino a 1500 pasti al giorno.

Il secondo intervento riguarda la scuola dell’infanzia “La casetta nel bosco” di Vedute, con un costo complessivo di circa 1,5 milioni di euro. Grazie a questo intervento, sarà realizzato un plesso scolastico completamente nuovo, perfettamente integrato con la natura, utilizzando sistemi, materiali e impianti che garantiranno la classificazione in nZEB (Near Zero Energy Building). Per raggiungere questo obiettivo, interverranno non solo le strutture che compongono l’involucro disperdente dell’edificio, ma anche i componenti degli impianti meccanici, in particolare l’uso di una pompa di calore idronica con impianto interno costituito da pannelli radianti a pavimento. La nuova scuola disporrà inoltre di un impianto fotovoltaico sulla copertura con potenza di picco pari a 13 kWp. Dopo un iniziale ritardo, i lavori proseguono secondo il cronoprogramma e si concluderanno entro l’anno. La nuova struttura, situata più arretrata rispetto alla strada, ospiterà due sezioni, ciascuna con spogliatoio e servizi igienici, con la possibilità di predisporre una eventuale terza sezione. Ogni aula sarà direttamente collegata agli spazi esterni per le attività all’aperto.

“Questi due progetti sono fondamentali per l’intera comunità e rappresentano la grande capacità del nostro ente di reperire fondi dal PNRR,” afferma la sindaca di Fucecchio, Emma Donnini. “Voglio innanzitutto ringraziare i tecnici e i dipendenti comunali che seguono con grande impegno l’andamento dei lavori. Le scuole sono sempre state una priorità per la nostra amministrazione, e con queste opere ribadiamo il nostro impegno nel mantenere un sistema educativo pubblico di alta qualità, sia dal punto di vista didattico che architettonico ed energetico. Un sistema che conta sei scuole dell’infanzia, sei scuole primarie e una scuola secondaria di primo grado, garantendo così una risposta concreta alle famiglie nel percorso educativo e formativo.”

Fonte: Comune di Fucecchio – Ufficio stampa

<< Indietro



Fonte notizia

Related Post