Un’esplosione di fiocchi rosa e azzurri si è verificata nel reparto di ostetricia dell’ospedale di Cecina. In meno di 48 ore, dal 22 al 24 gennaio, sono nati 7 maschietti e 7 femminucce. Questo straordinario afflusso, insieme a quello delle altre pazienti, ha portato alla saturazione completa dei letti del reparto, costringendo il personale a richiedere supporto alla pediatria. Inoltre, per far fronte all’elevato numero di nascite, il primario ha dovuto reintegrare il personale sanitario assente.
“Desidero innanzitutto ringraziare le pazienti – afferma Stefano Masoni, primario di ostetricia e ginecologia di Cecina – che hanno riposto in noi la loro fiducia e che sono sicuro non sono rimaste deluse dai servizi ricevuti. Tra i 14 parti, infatti, non si è registrato alcun cesareo e tutte le nascite sono avvenute attraverso tecniche ostetriche naturali, con ottimi risultati. Ringrazio anche l’eccellente équipe di ostetriche, sotto la coordinazione di Cristina Savelli, così come i medici e tutto il personale dell’ostetricia, del nido e della pediatria che, lavorando instancabilmente insieme, hanno permesso di gestire la grande quantità di lavoro. Spero che ciò sia il preludio a un 2025 ricco di soddisfazioni e segni di inversione rispetto alla denatalità riscontrata negli anni recenti.”
Fonte: Azienda Usl Toscana nord ovest – Ufficio stampa