Cavalli e animali a quattro zampe in piazza a San Miniato e Montopoli: grande successo per la benedizione degli animali.

Cavalli e animali a quattro zampe in piazza a San Miniato e Montopoli: grande successo per la benedizione degli animali.

25 0

Benedizione degli animali 2025, San Miniato

Animali di ogni tipo, come cavalli, cani, gatti, e uccelli, si sono riuniti per le benedizioni in piazza a San Miniato e Montopoli. La partecipazione è stata straordinaria per le celebrazioni dedicate a Sant’Antonio Abate, protettore degli animali, svoltesi nella mattina di domenica 19 gennaio.

Benedizione degli animali 2025, San Miniato

Questa 29esima edizione ha visto anche la partecipazione di circa quaranta cavalli e cavalieri, arricchendo il paesaggio del Seminario e offrendo ai presenti una mattinata indimenticabile. Dopo i saluti della presidente di San Miniato Promozione Azzurra Gronchi e del sindaco di San Miniato Simone Giglioli, il parroco don Francesco Zucchelli ha benedetto la piazza e gli astanti, mentre il mercatale di San Miniato ha preparato una merenda per tutti. Durante l’evento, una giuria di bambini – Tosca Pieri, Hilo Elmi, Theodora Dita, Carlotta Dita, Zoe Dini ed Edoardo Bertini – ha premiato l’animale più coraggioso, il più bello e il più simpatico. Il riconoscimento per il più coraggioso è andato al cincillà La Cinci, quello per il più bello al cane Zeus e per il più simpatico al cavallo India, con la Fondazione SMP che ha distribuito una medaglietta a tutti i partecipanti.

Un ringraziamento speciale da parte della Fondazione SMP a tutti coloro che hanno contribuito al successo dell’evento e a chi è accorso nel centro storico di San Miniato con i propri animali. Un riconoscimento particolare va ai cavalieri che sono arrivati da comuni come Cascina, Colle Val d’Elsa, La Serra (San Miniato), Staffoli (Santa Croce sull’Arno), Fucecchio, Castelfranco di Sotto, Chiesina Uzzanese e Castelfiorentino, nonché ai membri del comune e della polizia municipale, che hanno assistito nella gestione del passaggio dei 40 cavalli. Un grazie anche a Geofor per aver ripulito il percorso.

Benedizione degli animali 2025, Montopoli in Val d’Arno

Una grande celebrazione ha avuto luogo anche alla prima edizione a Montopoli in Valdarno. La giornata è iniziata con la Santa Messa presso la suggestiva chiesina di San Sebastiano, officiata da Don Udoji. Successivamente è avvenuta la benedizione degli animali, a cui ha partecipato un pubblico numeroso.

Tra gli animali presenti c’erano cavalli, cani, gatti e piccoli uccelli, accompagnati da un folto gruppo di bambini che hanno potuto godere della presenza dei loro amici a quattro zampe in un’atmosfera giocosa. A tutti i partecipanti sono stati distribuiti gadget, incluse spille a forma di animali, e la Pro Loco ha offerto merendine e dolcetti per grandi e piccini.

L’evento, tenutosi tra Piazza Menotti Pertici e la piazzetta antistante, ha superato le aspettative, grazie alla sinergia tra la parrocchia di Montopoli, il Circolo Santo Stefano, l’Associazione Culturale Arco di Castruccio, la Pro Loco e il Centro Commerciale Naturale di Montopoli. Anche il supporto dell’Amministrazione Comunale, rappresentata dalla sindaca Linda Vanni, dalla vice sindaca Irene Cavallini, dall’assessore alla cultura Marzio Gabbanini e dall’assessore al bilancio Andrea Marino, è stato fondamentale per celebrare questo importante momento di aggregazione nella comunità.

Grande soddisfazione è stata espressa da tutti i partecipanti e organizzatori, sottolineando come questa prima edizione sia stata una vera gioia per il paese. Un ringraziamento speciale va a tutte le associazioni coinvolte e a quanti hanno contribuito al successo dell’iniziativa. Data la risposta entusiastica, questa manifestazione è destinata a diventare un appuntamento annuale per la comunità di Montopoli-Valdarno.

<< Indietro



Fonte notizia

Related Post