“Mentre il processo Keu continua a progredire, ho candidato un’interrogazione per sapere se le varie proposte emerse al termine dei lavori della Commissione Speciale d’inchiesta sulle infiltrazioni mafiose, che ho presieduto in passato, siano state adottate dal Consiglio regionale – afferma Elena Meini, Capogruppo della Lega in consiglio regionale. “L’Assessore Monni ha risposto a due dei sei punti contenuti nell’atto, principalmente riguardanti la tracciabilità dei rifiuti speciali (il processo è tuttavia ancora in corso), mentre permangono alcuni interrogativi che intendo portare all’attenzione di altri Assessori della Giunta Giani,” continua il Consigliere. “In particolare, ci interessa sapere se siano stati costituiti accordi di collaborazione con le Prefetture per monitorare l’accesso delle aziende alle risorse dei fondi strutturali per il periodo 2021-27, e se sia stato considerato un potenziamento del fondo antiusura a sostegno del commercio locale e dei pubblici esercizi, per prevenire l’accesso a finanziamenti da parte della criminalità, oltre a valutare se sia previsto un supporto economico per le associazioni di categoria,” precisa l’esponente leghista. “Inoltre, intendo interrogare nuovamente la Giunta per conoscere, in dettaglio, quali siti sono già stati bonificati e se, condizioni giudiziarie permettendo, sia possibile identificare ulteriori aree contaminate dal Keu, oltre a quelle già conosciute,” conclude la rappresentante della Lega.
Fonte: Consiglio regionale della Toscana, gruppo Lega – ufficio stampa