La stazione di Montelupo-Capraia (foto gonews.it)
Le amministrazioni comunali non detengono alcun potere sull’area della Stazione Ferroviaria, rendendo l’impegno di RFI fondamentale per garantire la sicurezza dei cittadini e la protezione di un nodo ferroviario cruciale per i numerosi pendolari che lo utilizzano quotidianamente. La stazione di Montelupo-Capraia è di grande rilevanza per la nostra zona, date le sue prossimità con Firenze. Pertanto, i Comuni di Montelupo Fiorentino e Capraia e Limite hanno ufficialmente richiesto un incontro con i rappresentanti di Rete Ferroviaria Italiana (RFI) e delle Ferrovie dello Stato per discutere alcune questioni connesse alla stazione ferroviaria di Montelupo Fiorentino.
Negli ultimi tempi, la stazione ha subito diversi atti vandalici che hanno messo in evidenza l’urgenza di implementare misure per garantire un maggiore livello di sicurezza e decoro. Tra le soluzioni suggerite, l’installazione di un sistema di videosorveglianza è considerata una priorità per prevenire e contrastare questi eventi.
Le amministrazioni comunali desiderano riavviare anche un dialogo già precedentemente iniziato per esplorare potenziali soluzioni di valorizzazione della struttura, mirando a migliorare l’esperienza per i pendolari e per tutti gli utenti del servizio ferroviario.
“Riteniamo che anche interventi minimi possano fare la differenza nel combattere gli atti vandalici e nel garantire un ambiente più sicuro e dignitoso” affermano congiuntamente Simone Londi, Sindaco di Montelupo Fiorentino, e Alessandro Giunti, Sindaco di Capraia e Limite. “Chiediamo a RFI un confronto per identificare le soluzioni operative più efficaci e per esplorare le potenzialità di valorizzazione della stazione, a beneficio della comunità e dei viaggiatori. A tale scopo, nella nostra lettera abbiamo richiesto un incontro di persona per iniziare a trattare la questione”.
Fonte: Ufficio stampa