Allagamento al Pacini, la Lega chiede chiarimenti

Allagamento al Pacini, la Lega chiede chiarimenti

29 0

In merito alle forti piogge che hanno colpito recentemente l’Empolese Valdelsa, e in particolare il comune di Fucecchio, interviene Marco Cordone (Segretario Comunale di Fucecchio e Vicesegretario Provinciale vicario di Firenze della Lega Salvini Premier), che ha rilasciato le seguenti dichiarazioni:

“Ieri, venerdì 14 febbraio, dopo pranzo, ero in Piazza Montanelli per un incontro con alcuni cittadini quando ho appreso che il Teatro Pacini era state allagando a causa delle infiltrazioni d’acqua, probabilmente provenienti dal tetto, dovute alle intense piogge di questi giorni. Sono andato a vedere l’ingresso della struttura e ho trovato alcune persone impegnate a rimuovere l’acqua dall’entrata e dalla zona foyer-bar del teatro. È stato davvero straziante vedere il Teatro Pacini in quelle condizioni, ricordando le molte belle iniziative che si sono svolte in precedenza, a cui ho avuto il piacere di partecipare come Consigliere comunale. Speriamo che l’Amministrazione possa comunicarci al più presto le ragioni di queste infiltrazioni e se il Comune, insieme al gestore del teatro, abbia controllato lo stato della struttura nel tempo”.

Il Segretario Cordone prosegue: “In aggiunta, la Città del noto Padule e di Indro Montanelli, già gravemente colpita dagli eventi alluvionali di novembre 2023, si è trovata nuovamente in difficoltà dal pomeriggio di giovedì 13 febbraio, a causa di una forte perturbazione. Molti cittadini si sono chiesti se, dopo novembre 2023, siano stati eseguiti i lavori necessari per migliorare il deflusso dell’acqua in seguito alle intense piogge. Insieme al mio collaboratore Andrea Frino, abbiamo osservato il Rio di Fucecchio, attualmente in piena, e non possiamo fare a meno di ricordare il sopralluogo effettuato nel novembre 2023 sullo stesso torrente. Nonostante le rassicurazioni dell’Amministrazione comunale sul fatto che il reticolo idraulico ha resistito all’intensa pioggia, siamo seriamente preoccupati per la situazione. Negli anni abbiamo notato che il Rio di Fucecchio è stato parzialmente intubato in alcuni punti, impedendo il naturale deflusso delle acque; riteniamo che siano necessari interventi strutturali che dovrebbero essere realizzati dal Consorzio di Bonifica in collaborazione con il Comune. A quanto pare, non è stato fatto nulla in merito. Cosa si sta aspettando ancora per eseguire questi interventi fondamentali? La popolazione continua a vivere in ansia per la salvaguardia del proprio territorio e dei propri beni. Chiediamo urgentemente agli Enti competenti di fornire risposte chiare e di agire”.

Fonte: Lega – Ufficio Stampa

<< Indietro



Fonte notizia

Related Post