Il Sistema Aeroportuale Toscano inizia il 2025 con un risultato storico: nel mese di gennaio, gli aeroporti di Firenze e Pisa hanno raggiunto un traffico complessivo di 486.000 passeggeri, con un incremento del 5,6% rispetto allo stesso mese del 2024. Questo risultato evidenzia l’attrattiva in crescita della Toscana come meta turistica e la gestione efficace delle due strutture, con una crescita sia del traffico nazionale (+6,2%) che di quello internazionale (+4,7%).
L’aeroporto “Amerigo Vespucci” di Firenze registra il miglior gennaio di sempre, con 201.000 passeggeri e un aumento del 3,4% rispetto al 2024. Questo incremento è trainato da un aumento del 7,3% dei voli passeggeri commerciali, che ha più che compensato la leggera diminuzione del tasso di riempimento degli aerei (75,0% rispetto al 78,0% di gennaio 2024). Il traffico nazionale è particolarmente vivace, con un aumento dell’11,6%, e anche il traffico internazionale mostra una crescita (+2,0%). Parigi rimane la destinazione preferita dai viaggiatori in partenza da Firenze, seguita da Barcellona, Roma, Londra e Madrid.
L’aeroporto di Pisa “Galileo Galilei”, con 285.000 passeggeri, segna un aumento del 7,2% rispetto a gennaio 2024, grazie al miglioramento del load factor (+1,1 punti percentuali, raggiungendo l’84,8%) e all’aumento dei voli passeggeri commerciali (+4,4%). Entrambi i segmenti di traffico, internazionale e nazionale, mostrano una crescita (rispettivamente +7,0% e +4,2%). Tirana si afferma come la destinazione più richiesta dai passeggeri di Pisa, seguita da Londra, Palermo, Catania e Bari.