L'ABC Solettificio Manetti fermato in trasferta dalla Mens Sana

Abc perde contro Legnaia nei tempi supplementari

8 0

La prima fase di campionato per l’Abc Solettificio Manetti si conclude nel modo peggiore. Nell’ultimo atto, l’Olimpia Legnaia conquista un importante scontro diretto portandosi a casa due punti fondamentali per la seconda fase. Il punteggio finale, 73-79, rispecchia una partita equilibrata fino all’overtime, quando Merlo ha messo a segno due triple che hanno decisamente indirizzato il match. Le difficoltà dei gialloblu hanno però permesso alla squadra fiorentina di guadagnare terreno in un finale di tempo regolamentare cruciali, che avrebbero dovuto chiudere in favore dell’Abc.
Ora ci attende una settimana di pausa in attesa dei calendari della seconda fase e della conferma ufficiale della classifica dei due gironi, A e B, che determinerà la posizione e i punti con cui l’Abc Solettificio Manetti si preparerà alla corsa per la salvezza.

LA CRONACA

Quintetti
Abc: Gutierrez, Corbinelli, Lazzeri, Azzano, Nnabuife
Legnaia: Merlo, Stoch, Nepi, Scali, Cutuk

Dopo un avvio caratterizzato dall’equilibrio, Legnaia tenta il primo allungo con un gioco da tre di Cutuk che fissa il punteggio sul 6-10 dopo quattro minuti. Due azioni individuali di Nnabuife mantengono i gialloblu in partita e Gutierrez da tre punti riporta la squadra a -1 (11-12 a metà frazione). Dopo vari errori da entrambe le parti, l’Abc passa in vantaggio con Corbinelli, ma Merlo reagisce immediatamente ristabilendo il +2 per Legnaia, che chiude il primo quarto sul 17-19.

Nel secondo quarto, con gli attacchi che faticano a trovare ritmo, Legnaia mantiene il vantaggio fino a metà frazione, poi allunga con Stoch e Pieri, portandosi sul 21-30 al 17′. Negli ultimi minuti, tuttavia, l’Abc intensifica la difesa e Nnabuife riduce lo svantaggio, seguito da Corbinelli e Gutierrez che segnano da tre, riportando il punteggio a 29-30 al 18′. Il sorpasso arriva con Gutierrez che infiamma il pubblico con due belle giocate, portando il punteggio a 34-30 al 19′. Infine, l’ex Alessandro Nepi chiude il primo tempo con un canestro che fissa il punteggio sul 34-32.

Il terzo quarto inizia con il botta e risposta tra Scali e Falaschi che porta il punteggio a 39-35, in un momento senza padroni, con l’Abc che mantiene il controllo e Legnaia restando sempre in scia (47-45 al 26′). Un grande recupero difensivo di Azzano finalizzato da un contropiede di Ticciati portano l’Abc sul 49-45, ma cinque punti di Stoch ristabiliscono la parità e poi il sorpasso per Legnaia, che chiude il terzo quarto sul 52-54.

Con il finale in vista, Legnaia approfitta delle disattenzioni dei gialloblu e tenta un allungo, portandosi sul 57-64 a metà quarti. Con Gutierrez in panchina per falli, Ciano e Azzano cercano di mantenere i gialloblu in partita, mentre Corbinelli e Falaschi realizzano dalla linea del libero, impattando a 66 quando inizia l’ultimo giro di orologio, portando quindi al sorpasso di Falaschi a 33 secondi dalla fine (68-67). In un finale rovente, diversi tiri liberi ritardano la decisione finale che porta all’overtime sul 70-70. Nei cinque minuti supplementari, Merlo si dimostra decisivo con due triple consecutive, suggellando la vittoria per Firenze.

ABC SOLETTIFICIO MANETTI – OLIMPIA LEGNAIA 73-79 dts

Abc Solettificio Manetti: Ciano 7, Rosi ne, Lazzeri 2, Ticciati 2, Corbinelli 11, Cicilano, Viviani ne, Falaschi 11, Azzano 10, Nnabuife 7, Cantini 2, Gutierrez 21. All. Manetti. Ass. Cantini, Ciampolini.

Stats totali: 15/36 (42%) da due, 9/27 (33%) da tre, 16/24 (67%) ai liberi, 38 rimbalzi (11 off, 27 dif), 9 assist.

Olimpia Legnaia: Landi, Castellani ne, Merlo 19, Sulina 2, Tonello 8, Scali 7, Stoch 11, Nepi 6, Del Secco 6, Cutuk 8, Senghor ne, Pieri 12. All. Russo. Ass. Nudo, Armellini.

Stats totali: 14/36 (39%) da due, 10/29 (34%) da tre, 21/31 (68%) ai liberi, 46 rimbalzi (17 off, 28 dif), 12 assist.

Parziali: 17-19, 34-32 (17-13), 52-54 (18-22), 70-70 (18-16), 73-79 (3-9)

Arbitri: Nocchi di Vicopisano, Cavasin di Rosignano Marittimo.



Fonte notizia

Related Post