Valdorcia, verso la rinascita del Ponte Nove Luci. Giani: “Un’infrastruttura indispensabile”

11 0


“Un’infrastruttura fondamentale e rappresentativa per la Valdorcia, la Toscana e anche a livello internazionale. È per questo che abbiamo deciso di destinare una cifra importante pari a 13 milioni di euro. Essa rappresenta un servizio indispensabile e un’opportunità di valorizzazione per il territorio, rendendolo più attrattivo per il turismo.”

Queste sono le parole del presidente Eugenio Giani, che questa mattina ha visitato il Ponte delle Nove Luci, situato tra i comuni di Castiglione d’Orcia e Pienza, distrutto a causa di un evento calamitoso nel 2012. Ora, grazie a un finanziamento triennale di 13 milioni di euro previsto nell’ultima manovra di bilancio regionale, si avvia la ricostruzione.

Sul sito erano presenti il presidente Giani, la presidente della Provincia Agnese Carletti, il senatore Silvio Franceschelli, le consigliere regionali Paris e Rosignoli, sindaci, amministratori locali e cittadini.

Il crollo del ponte è stato causato da una grave piena del fiume Orcia il 28 novembre 2012, che ha portato anche alla chiusura della strada provinciale che collega la frazione di Gallina a Pienza, con ripercussioni sulla Val di Chiana.

Con l’ultima variazione di bilancio approvata a dicembre 2024, la Giunta regionale ha ricevuto l’autorizzazione, previa la stipula di un accordo di programma con la Provincia di Siena e i Comuni di Pienza e Castiglione D’Orcia, per erogare un contributo straordinario alla Provincia per la ricostruzione del Ponte, fino a un massimo di 13.000.000 di euro, di cui 6 milioni per il 2026 e 7 milioni per il 2027.

“La Valdorcia – ha spiegato il presidente – è l’unico luogo che ospita due siti UNESCO riconosciuti come patrimonio dell’umanità: Pienza e l’intera Valdorcia con tutti i suoi comuni. È uno dei luoghi più belli del mondo, e non può rimanere privo di un’infrastruttura di questo tipo.”

“Per questo motivo abbiamo deciso di stanziare questa somma considerevole. Vogliamo realizzare questo progetto e farlo nel migliore dei modi. Il Ponte delle Nove Luci deve essere costruito correttamente.” Il presidente ha anche voluto ringraziare la Provincia di Siena e in particolare la sua presidente, Agnese Carletti, “che ha immediatamente preso a cuore la questione, prevedendo le risorse per lo studio di fattibilità e avviando la progettazione.” “Il nostro accordo è – ha concluso Giani – che la Provincia, essendo l’ente competente per l’opera, si occuperà della progettazione e fungerà da stazione appaltante, mentre la Regione garantirà il finanziamento per tre anni.”

“Un’opera significativa per questo territorio – ha commentato la Presidente della Provincia di Siena, Agnese Carletti – non solo per collegare le persone che vivono qui, ma anche in una prospettiva simbolica. Oggi diamo risposta a tutti quei territori cosiddetti periferici, spesso considerati troppo piccoli in termini di popolazione per avere infrastrutture adeguate alle esigenze dei cittadini. Tuttavia, come enti locali, ci impegniamo ogni giorno affinché questo avvenga. La Provincia di Siena è orgogliosa di aver potuto finanziare la progettazione dell’opera e ringrazio la Regione Toscana e il Presidente Eugenio Giani per l’attenzione costante che riserva ai nostri territori.”

Fonte Notizia

Related Post