Servizi per l'impiego: a Larciano apre un nuovo sportello decentrato

Riaperta la Sala di Lettura Universitaria al Policlinico Santa Maria alle Scotte

31 0

È stato migliorato il comfort della sala di lettura per gli studenti dell’ospedale Santa Maria alle Scotte. Dopo i lavori di ristrutturazione condotti dal Dipartimento Tecnico dell’Aous Senese, la sala di lettura del piano didattico dell’Università di Siena è nuovamente accessibile per studio e ricerca.

La sala, che dispone di 110 posti, si trova al primo piano del secondo lotto. All’interno, ci sono circa 400 armadietti per la custodia sicura dei materiali di studio. Inoltre, la sala è dotata di wi-fi per la comunità accademica.

La Scuola di Medicina e Scienze della Salute ha avviato un progetto di ristrutturazione che ha incluso importanti interventi strutturali, come il rinnovo dell’impianto di illuminazione e l’ottimizzazione dell’acustica ambientale, realizzata con l’installazione di pannelli nel controsoffitto.

Il taglio del nastro è avvenuto la mattina del 20 gennaio, con la partecipazione del Magnifico Rettore dell’Università di Siena, Roberto Di Pietra, e di Antonio Barretta, Direttore Generale dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese. Hanno partecipato anche l’ingegnere Giovanni Donadio e l’architetto Sabrina Martinozzi dell’Aou Senese, che hanno curato i lavori di ristrutturazione, insieme al Presidente e ai membri del Consiglio della Scuola di Medicina e Scienze della Salute, e ai rappresentanti degli studenti dei tre dipartimenti di Area medica.

Con la riapertura della Sala lettura, migliora anche l’accoglienza per tutti gli utenti della struttura didattica dell’Università di Siena al policlinico Le Scotte.

Notizie correlate

<< Indietro



Fonte notizia

Related Post