Provincia di Siena – La Provincia si oppone alla violenza maschile sulle donne.

33 0

La Provincia di Siena si sta impegnando attivamente nella prevenzione e nel contrasto della violenza maschile contro le donne. La presidente della provincia, Agnese Carletti, ha evidenziato questo impegno in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, sottolineando l’importanza di una serie di interventi progettati per prevenire e combattere ogni forma di violenza e discriminazione, in stretta collaborazione con le entità della rete provinciale dedicata al contrasto della violenza di genere.

I dati riguardanti la violenza contro le donne, in particolare i femminicidi, suscitano orrore, ma rappresentano solo la punta dell’iceberg di una realtà quotidiana violenta per molte donne. Fenomeni come il catcalling, che include molestie verbalizzate in spazi pubblici tramite fischi, colpi di clacson e commenti volgari, sono spesso sottovalutati e considerati scherzi o “complimenti” non graditi. Tuttavia, queste azioni costituiscono una forma di violenza e riflettono la disparità di potere di genere, evidenziando cosa gli uomini possono imporre e ciò che le donne devono subire.

Le microaggressioni, per esempio, rappresentano un costante promemoria dell’oggettificazione del corpo femminile da parte di una cultura patriarcale. Gli enti locali, che hanno il dovere di garantire il benessere delle loro comunità, non possono esimersi dalla responsabilità di combattere il substrato culturale che sottende ogni forma di violenza e discriminazione. È fondamentale promuovere interventi efficaci contro la violenza sulle donne e generare una consapevolezza collettiva riguardo a una cultura patriarcale che nega pari opportunità e legittima l’appropriazione violenta del corpo femminile in contesti sia privati che pubblici.

La Provincia di Siena si propone di continuare a essere un bastione di libertà, autodeterminazione e rispetto per tutte le persone.

Fonte Notizia

Related Post