Provincia di Siena – Beko Europa

25 0

Siena, 17 gennaio 2025 – Oggi si è concluso un importante tavolo di coordinamento istituzionale nel Palazzo del Governo a Siena per discutere della vertenza Beko Europe, una questione che coinvolge non solo il territorio senese, ma l’intera Toscana. La Presidente della Provincia di Siena, Agnese Carletti, ha ribadito l’unità del territorio nella gestione di questa crisi e ha sottolineato l’importanza di mantenere viva la questione a livello nazionale.

"È cruciale che la vertenza Beko Europe resti una vertenza nazionale," ha dichiarato Carletti. "Chiederemo al prossimo incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy di rimuovere la data del 31 dicembre 2025 come termine ultimo per la chiusura dello stabilimento. È essenziale che Siena continui a mantenere una propria dimensione industriale."

Durante l’incontro, il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha partecipato attivamente, evidenziando che la preoccupazione per il futuro dei lavoratori della Beko Europe interessa l’intera regione. Sono stati presenti anche il sindaco di Siena, Nicoletta Fabio, altri sindaci del territorio, i rappresentanti delle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl, Uil e le Rsu dei lavoratori, insieme a esponenti del sistema economico locale.

Al termine della riunione, la Presidente Carletti ha incontrato una delegazione di lavoratori che hanno organizzato un presidio in piazza Duomo, dimostrando il loro fermo impegno nella tutela dei propri diritti, supportati da un ampio consenso a livello istituzionale e sociale.

Fonte Notizia

Related Post