Dopo aver inseguito l’avversario fino al 30′, arrivando a toccare un -15, l’ABC Solettificio Manetti riesce a riaprire la partita nel finale, guadagnando un vantaggio con cinque minuti rimanenti. Tuttavia, la reazione dei gialloblu non è sufficiente a completare la rimonta; Siena, infatti, recupera nel finale e si aggiudica la vittoria 74-66, portando a casa due punti cruciali per la classifica. In un PalaEstra infuocato, l’ABC, priva di Corbinelli e Lazzeri, soffre particolarmente tra il secondo e il terzo quarto, dove fatica a contenere gli affondi dei locali e a trovare soluzioni di gioco fluide in attacco. A differenza delle ultime prestazioni, però, una reazione convincente nell’ultimo quarto riapre i giochi, tenendo la competizione viva fino all’ultimo minuto.
“A parte la naturale delusione per il risultato finale, siamo finalmente riusciti a giocare una partita senza timore, mostrando una forte determinazione in un incontro cruciale su un campo difficile e storico come il PalaEstra – commenta coach Samuele Manetti -. Nonostante le assenze e i problemi fisici che ci hanno costretto ad allenarci con un numero ridotto di giocatori, siamo riusciti a mantenere la partita in bilico fino alla fine. Ci è mancato quell’elemento decisivo in attacco nel momento chiave e abbiamo subito troppo in difesa nei primi due quarti. Stasera, però, dobbiamo ripartire dai segnali positivi che abbiamo visto: abbiamo fatto un passo avanti, e ora è essenziale continuare a crescere insieme.”
LA CRONACA
Quintetti
Mens Sana: Belli, Tognazzi, Marrucci, Prosek, Ragusa
Abc: Ticciati, Gutierrez, Azzano, Falaschi, Cantini
La prima tripla di Ticciati segna l’inizio di un confronto acceso fin dai primi scambi, caratterizzato da grande intensità in entrambe le metà campo. Mentre Cantini completa un’azione da tre punti per il punteggio di 4-8, Prosek si infiamma dall’arco, realizzando due triple consecutive che portano i locali in vantaggio sul 12-11. Seguono tre minuti di tiroscivolosi da entrambe le parti, fino a quando Ragusa interrompe il silenzio offensivo per Siena, mentre Azzano risponde mantenendo i gialloblu attaccati nel punteggio: 17-16 alla prima sirena.
Si riparte con Sabia e Pannini che cercano di allungare le distanze (24-16), mentre l’ABC si affida a soluzioni individuali poco efficaci. Il primo canestro per i gialloblu arriva oltre tre minuti dopo, con Nnabuife che segna e tenta di ridurre il divario. Un botta e risposta dall’arco tra Gutierrez e Pannini fissa il punteggio sul 27-21 al 15′, con Siena che si dimostra più solida, mentre l’ABC fatica a difendere contro le offensive avversarie. Così, nell’ultimo minuto del secondo quarto, due giocate dell’ex Pucci consentono ai locali di raggiungere un vantaggio in doppia cifra, chiudendo il primo tempo sul 37-27.
Dopo un mini break firmato Gutierrez e Ciano, che riporta i gialloblu a -7, Siena recupera il controllo con Belli e Tognazzi, allungando sul 47-32 al 24′. Mentre l’ABC continua a procedere a sprazzi, esibendo qualche giocata individuale senza però trovare continuità nella difesa e nella costruzione di un attacco organizzato, Prosek nella vernice mantiene i suoi in vantaggio fino al 56-44 alla fine del terzo quarto.
A differenza delle precedenti prestazioni, nell’ultimo quarto l’ABC ribalta la situazione. L’assist di Gutierrez per Falaschi segna l’inizio di un break gialloblu, seguito dal 2/2 di Ticciati dalla lunetta che riduce il distacco sotto la doppia cifra: 56-48 dopo il primo minuto di gioco. Qui, Gutierrez prende in mano l’attacco dei gialloblu, punendo per due volte dalla lunga distanza e raggiungendo i locali sul 56-55. La rimonta dell’ABC si concretizza finalmente con Azzano, freddo dalla lunetta, che sigla il sorpasso con un parziale di 0-13: 56-57 al 35′. A fermare la mini crisi locale ci pensa Belli, che segna i primi punti di Siena dopo oltre cinque minuti senza canestri. Mentre Falaschi è costretto a lasciare il campo per falli, Prosek dall’arco riporta Siena in vantaggio, seguito da Tognazzi e Neri che fissano il punteggio sul 67-60 al 38′. Così, con i biancoverdi che tornano a prendere il controllo, il canestro di Cantini sotto canestro rappresenta uno degli ultimi spunti dei gialloblu, finché Tognazzi non segna il canestro che chiude la gara.
MENS SANA BASKETBALL – ABC SOLETTIFICIO MANETTI 74-66
Mens Sana Basketball: Tilli, Belli 6, Pannini 6, Ragusa 6, Marrucci 4, Calviani ne, Pucci 6, Sabia 4, Maghelli, Neri 9, Prosek 16, Tognazzi 17. All. Betti. Ass. Innocenti, Toscano.
Stats totali: 20/45 (44%) da due, 6/21 (29%) da tre, 16/17 (94%) ai liberi, 38 rimbalzi (10 off, 28 dif), 12 assist.
Abc Solettificio Manetti: Ciano 2, Rosi, Ticciati 5, Corbinelli ne, Cicilano ne, Viviani, Marchetti ne, Falaschi 9, Azzano 17, Nnabuife 2, Cantini 8, Gutierrez 23. All. Manetti. Ass. Guerriero, Ciampolini.
Stats totali: 11/28 (39%) da due, 10/29 (34%) da tre, 14/21 (67%) ai liberi, 36 rimbalzi (8 off, 28 dif), 15 assist.
Parziali: 17-16, 37-27 (20-11), 56-44 (19-17), 74-66 (18-22)
Arbitri: Cirinei di Pisa, Vozzella di Genova.
Fonte: Ufficio Stampa Abc Castelfiorentino / Basket Castelfiorentino / Gialloblu Castelfiorentino