Bocce di San Valentino: Gara Regionale Paralimpica a Sesto con Foto e Premiazione

Bocce di San Valentino: Gara Regionale Paralimpica a Sesto con Foto e Premiazione

29 0

Ben 90 atleti provenienti da tutto il territorio regionale hanno risposto all’appello della Federbocce Toscana e della Bocciofila Sestese, che hanno organizzato venerdì 14 febbraio una gara regionale di bocce paralimpiche nella specialità DIR (Disabilità intellettivo-relazionale).

La manifestazione “Bocce di San Valentino” si è svolta presso il Bocciodromo Comunale di Sesto Fiorentino, affollato e decorato per l’occasione. Sul campo erano presenti diverse squadre locali, tra cui i padroni di casa della Bocciofila Sestese, che hanno visto i loro 10 boccisti paralimpici debuttare nel circuito agonistico regionale. L’US Affrico ha partecipato con un nutrito gruppo di 18 atleti, mentre la Bocciofila Scandiccese, attiva nel settore DIR da diversi anni, e la veterana Bocciofila Pieve a Nievole hanno schierato rispettivamente 17 e 9 giocatori. Anche le società della provincia di Arezzo hanno fatto sentire la loro presenza: il gruppo variegato di Bocce Arezzo, la Polisportiva CAM con i suoi 7 atletici membri, e la Bocciofila Biturgia di Sansepolcro con 3 rappresentanti. Dalla costa è giunta la Bocciofila Piombinese, campione regionale in carica, con 6 atleti; purtroppo, i ragazzi della Happy Wheels di Livorno, recentemente entrati con entusiasmo nel mondo delle bocce paralimpiche, sono stati costretti a restare a casa a causa di un’epidemia influenzale.

In un’atmosfera festosa, sotto la supervisione dei Consiglieri Federbocce Toscana Simone Mocarelli e Stefano Bartoloni, alla presenza del Presidente FIB Toscana Giancarlo Gosti, del Presidente CIP Toscana Massimo Porciani, del Consigliere della Regione Toscana Fausto Merlotti e dell’Assessore del Comune di Sesto Fiorentino Damiano Sforzi, con la direzione del sig. Carlo Donati, i giocatori si sono sfidati in varie prove.

Per la categoria A, si è assistito a un derby aretino vinto da Radames Ricci della Biturgia contro Silvano Cimosi di Bocce Arezzo. Nella categoria B, Giampietro Mairo (Polisportiva CAM) ha avuto la meglio sulla sorprendente Rosaria Mazzola della Piombinese, che si è classificata seconda. In categoria C, Luca Caneschi di Bocce Arezzo ha trionfato davanti a Alessandro Marchi della Bocciofila Pieve a Nievole, un veterano del circuito. Nella categoria femminile, ancora una volta Rosaria Mazzola della Piombinese ha prevalso su Franca Innocenti di Bocce Arezzo. In una storica finale a predominanza femminile nella prova di coppia, la vittoria è andata a Camilla Cherici e Kevin Burrini, esordienti della Bocciofila Sestese, che hanno battuto in una partita tiratissima Maica Marchetti e Rosaria Mazzola della Piombinese, quest’ultima conquistando così la sua terza medaglia di giornata. Si sono fermati in semifinale Adolfo Cheli e Sandro Rovai dell’Affrico e Luca Caneschi e Andrea Capacci della Bocce Arezzo. Grande soddisfazione per la Bocciofila Sestese, eccellente organizzatrice della giornata, con il Presidente Massimo Masini che si è mostrato orgoglioso dei propri atleti, che si allenano due volte a settimana con il tecnico Ivano Vergari.

Nella classifica totale di squadra, è stato un testa a testa, con Pieve a Nievole che ha avuto la meglio su Piombinese per un punto, seguiti dalla Bocce Arezzo e dalla Polisportiva CAM. La Bocce di San Valentino è stata non solo una manifestazione nel circuito di gare di bocce paralimpiche DIR di Federbocce Toscana, ma anche un’occasione per sensibilizzare il territorio e far conoscere il mondo delle bocce paralimpiche e i suoi benefici, sempre all’insegna dello sport e dell’inclusione. Federbocce Toscana si è impegnata in questo progetto, sostenuto da Publiacqua, per anni. La crescente partecipazione, con nuovi atleti provenienti da centri diurni di tutta la regione, dimostra l’efficacia dell’iniziativa e il feedback positivo da parte di atleti, educatori, accompagnatori e famiglie. La giornata, intervallata da un piacevole pranzo, è passato tra gare e sorrisi, soddisfacendo tutti i partecipanti, che hanno ricevuto un gadget brandizzato Publiacqua e deliziosi cioccolatini.

Fonte: Ufficio Stampa

Notizie correlate

<< Indietro



Fonte notizia

Related Post