Valorizzare e qualificare il ruolo dei giovani nell’associazionismo toscano significa dare voce a una nuova generazione capace di innovare l’offerta del terzo settore, rafforzando la sua presenza nelle comunità locali e facilitando il ricambio generazionale all’interno delle organizzazioni.
Questi obiettivi sono al centro del bando “Siete Presente. Giovani e associazionismo”, promosso da Cesvot e supportato dalla Regione Toscana-Giovanisì, in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, con il contributo delle Fondazioni Cassa di Risparmio di Carrara, CR Firenze, Livorno, Cassa di Risparmio di Lucca, Banca del Monte di Lucca, Pisa, Caript, Cassa di Risparmio di Prato, Cassa di Risparmio di San Miniato, Monte dei Paschi di Siena, e Cassa di Risparmio di Volterra.
“La quarta edizione del bando ‘Siete Presente’ – dichiara il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani – è una testimonianza della validità dell’idea che lo sostiene: le ragazze e i ragazzi sono i costruttori delle nostre comunità fin da subito; è quindi fondamentale valorizzare le loro energie e passioni, a partire dal loro coinvolgimento nelle reti di solidarietà. Sono convinto che anche quest’anno si presenteranno numerosi progetti innovativi e utili per i territori, con i giovani come protagonisti. Sostenere la cultura del dono tra i giovani rappresenta un grande investimento per il futuro della società toscana, per la sua qualità della vita e coesione. Ringrazio il Cesvot, il Terzo Settore e le fondazioni bancarie per la loro determinante partecipazione a questa iniziativa”.
“Con questa quarta edizione del bando, vogliamo ribadire con forza l’importanza degli enti del terzo settore, promuovendo progetti che valorizzino il protagonismo giovanile,” afferma Luigi Paccosi, presidente di Cesvot. “Il nostro obiettivo è fornire ai giovani non solo opportunità di crescita personale e professionale, ma anche strumenti per lasciare un segno nel tessuto sociale, sia per chi già partecipa al mondo associativo, sia per chi si avvicina per la prima volta. In un contesto che richiede innovazione e nuove energie, siamo convinti che lo scambio generazionale rappresenti una risorsa preziosa, capace di dare nuovo impulso alla cittadinanza attiva. Questo progetto non sarebbe realizzabile senza il forte sostegno della Regione Toscana e delle 11 Fondazioni bancarie regionali, che quest’anno hanno aumentato il loro impegno, permettendoci di ampliare ulteriormente l’impatto e la portata di questa iniziativa”.
“Nella nuova edizione del bando “Siete Presente”, le Fondazioni toscane di origine bancaria confermano il loro supporto per facilitare il coinvolgimento dei giovani nell’associazionismo e affrontare le sfide del Terzo Settore. In Toscana, il mondo del volontariato rappresenta un valore inestimabile e un forte elemento identitario per le comunità locali, e ha costantemente bisogno di forze e idee giovani per realizzare innovazioni e costruire comunità di pratiche. I giovani sono il nostro “presente” al centro delle attività programmatiche delle Fondazioni. La collaborazione sempre più stretta e strategica tra le fondazioni toscane e gli enti territoriali garantisce una progettualità capillare e ben visibile nei rispettivi territori per crescere insieme.” conclude Carlo Rossi, coordinatore della Consulta delle Fondazioni Bancarie Toscane.
Il bando è aperto a tutti gli enti registrati al Runts (Registro unico nazionale del terzo settore) con sede legale in Toscana, così come alle onlus iscritte all’Anagrafe Unica della Toscana ai sensi del d.lgs. n.460/1997, esclusi le imprese sociali (incluse le cooperative sociali) e gli Enti soci del Cesvot.
Per il bando sono disponibili 470mila euro, di cui 255mila da Regione Toscana – Giovanisì e 215mila dalle 11 Fondazioni bancarie della regione. I dettagli sui budget e sul numero di progetti finanziati per ogni territorio sono contenuti nel bando.
Gli enti interessati possono presentare le loro proposte dal 14 gennaio fino alle ore 13 di venerdì 14 febbraio, compilando il formulario online disponibile sul sito www.cesvot.it.
Fonte: Toscana Notizie