Il Comune di Montemurlo ha avviato un intervento urgente per ripristinare la viabilità pedonale sulla strada di Doccia e Castello, nel tratto che va da via Morecci all’incrocio con via della Rocca, fino a piazza Castello alla Rocca. Durante l’allerta meteo rossa del fine settimana scorso, questo sentiero, uno dei più antichi percorsi viari del Comune di Montemurlo, ha subito uno smottamento che ha interrotto il tragitto a causa della caduta di alberi e detriti.
Questa mattina, su indicazione del Comune, i lavoratori di Consiag Servizi Comuni sono intervenuti per il taglio e la rimozione degli alberi e dei rami caduti sulla strada. Per garantire la sicurezza e il consolidamento del versante interessato dalla frana, il Comune di Montemurlo sta programmando un intervento di ingegneria naturalistica che rispetti l’ambiente e preservi la bellezza e la storicità del cammino. In questi giorni sono in corso le perizie tecniche da parte dell’ufficio competente, finalizzate a determinare l’importo esatto dei lavori di ripristino.
Questa mattina il sindaco Simone Calamai, accompagnato dall’assessore all’ambiente e alla difesa del suolo, Alberto Vignoli, ha effettuato un sopralluogo per verificare di persona l’intervento in corso : «Sulla via di Doccia e Castello, un sentiero molto frequentato, siamo attualmente in una fase di somma urgenza per garantire la sicurezza del fronte franoso e per rimuovere le alberature cadute – afferma il sindaco Calamai – Stiamo lavorando su tutti i fronti del territorio, ma sono necessarie risorse, in particolare dal governo, per attuare interventi attinenti la mitigazione del rischio ambientale e idrogeologico. Il nostro territorio è bello ma fragile e servono opere strutturali per garantirne la sicurezza. Non ci arrenderemo nel chiedere attenzione e impegno per la nostra comunità»
Nel frattempo, sono in corso i lavori sul torrente Bagnolo, eseguiti dal Consorzio di Bonifica Medio Valdarno. Oggi pomeriggio si è proceduto alla rimozione e al trasporto del materiale alluvionale, prelevato dal letto del torrente tramite ruspe e portato via da camion. Inoltre, sempre oggi pomeriggio, è stato rimosso dall’alveo del fiume Bagnolo un tronco d’albero situato nell’alveo, appena sotto la località Il Borghetto.
Fonte: Ufficio Stampa